Mercoledì, 31 Maggio 2023

Quanto testo inserire nelle immagini delle inserzioni pubblicitarie su Facebook?

Chi utilizza Facebook ADS per promuovere la propria attività professionale o imprenditoriale, sa quanti siano gli aspetti da tenere in considerazione quando si va a creare una campagna pubblicitaria. Bisogna dedicarsi con tempo, risorse, energia e buona volontà laughing.

Innanzitutto si deve avere ben chiara quella che è la strategia di marketing che guiderà le nostre campagne su Facebook.

Bisogna poi scegliere l'obiettivo delle campagne, che possono essere differenti a seconda della strategia che abbiamo strutturato e del risultato che vogliamo ottenere.

Dobbiamo poi concentrarci sul nostro pubblico target, decidere il budget che vogliamo investire nella nostra campagna pubblicitaria e creare, infine, il contenuto grafico/testuale della nostra pubblicità, cioè quella che sarà la vera e propria inserzione pubblicitaria.

L'inserzione pubblicitaria su Facebook è composta da 2 elementi: una parte testuale, che è appunto il messaggio di testo (il copy) e una parte creativa, quest'ultima può essere un'immagine, un video, una slideshow o un carosello. La stragrande maggioranza delle inserzioni pubblicitarie sono accompagnate da immagini.

Ma come devono essere create le immagini pubblicitarie su Facebook?

Non parliamo di come debbano essere create dal punto di vista grafico, ma quali sono i requisiti che devono rispettare perché quelle inserzioni pubblicitarie vengano approvate.

Innanzitutto una regola fondamentale è quella della verifica del testo dell'immagine.

Facebook impone, infatti, che la proporzione tra testo e immagine non sia elevata, perché, in caso contrario, le inserzioni potrebbero:

  • non essere approvate
  • se approvate, non raggiungere il pubblico sperato.

Perché all'interno delle nostre immagini pubblicitarie non deve essere presente troppo testo?

Diciamo che è sicuramente una scelta che si sposa con quella che è la natura del social network (ricorda che Facebook non è una vetrina di vendita), ed è statisticamente provato che gli utenti social non amino le immagini pubblicitarie cariche di testo che somigliano ad un volantino o un manifesto pubblicitario.

Infatti, le immagini più apprezzate sono sicuramente quelle che hanno poco testo o che addirittura sono prive di testo.

 

 

VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA PER LA TUA PAGINA FACEBOOK?

Ma come facciamo a creare un'immagine che rispetti le linee guida di Facebook?

Fino a qualche tempo fa esisteva la regola del 20%, ovvero Facebook aveva stabilito, attraverso un sistema di griglie in cui suddivideva la superficie dell'immagine, che il testo "sovrapposto" non dovesse superare una percentuale pari al 20% dell'immagine.

Oggi fortunatamente Facebook, ha superato la regola del 20%, ma rimane sempre valido il principio base di non sovrascrivere le nostre immagini con troppo testo.

Per verificare la quantità di testo oggi puoi utilizzare il tool gratuito di facebook per la verifica del testo sovrapposto.

È uno strumento semplicissimo: basta andare sul Tool e caricare l'immagine che abbiamo preparato

inizierà così la fase di verifica che si concluderà con un avviso da parte di Facebook

Nell'ordine potremo avere:

  • un avviso, contrassegnato da un pallino verde, che dice testo dell'immagine OK e in questo caso la nostra inserzione verrà pubblicata normalmente.
  • un avviso, contrassegnato da un triangolino giallo, che dice testo dell'immagine POCO, e in questo caso la copertura della nostra inserzione potrebbe essere leggermente inferiore.
  • un avviso, contrassegnato da un triangolino giallo, che dice testo dell'immagine MEDIO, e in questo caso la copertura della nostra inserzione potrebbe essere molto inferiore.
  • un avviso, contrassegnato da un triangolino giallo,che dice testo dell'immagine TANTO, e in questo caso la nostra inserzione potrebbe non essere pubblicata.

Di seguito vediamo due ipotesi grafiche con la stessa immagine: la prima è una immagine che rispetta le specifiche imposte da Facebook, mentre la seconda ha troppo testo e quindi ci verrà dato un avviso dal sistema di Facebook

Immagine con testo Ok per facebook

 

Immagine che contiene troppo testo per Facebook

 

In questo VIDEO ti mostro praticamente come funziona il Tool di Facebook per la verifica del testo sovrapposto alle immagini

https://www.youtube.com/watch?v=_YkbsfAsHQc&feature=youtu.be

 

Qual è il nostro consiglio?

Tutte le volte in cui vai a predisporre la tua inserzione pubblicitaria, prima di pubblicare l'immagine, ricordati sempre che questa non deve avere una quantità di testo eccessivo e, prima di arrivare all'ultimo passaggio della creazione della tua campagna, verifica la parte creativa che stai sviluppando, caricando la tua immagine all'interno del tool di Facebook.

In questo modo potrai avere anticipatamente un avviso sulla quantità di testo, senza dover rifare tutto da capo nel caso in cui Facebook non dovesse approvare la tua inserzione o ti invitasse ad intervenire sul tuo layout grafico riducendo la parte testuale.

Oltre alle regole della quantità di testo ti consiglio di leggere questo nostro articolo in cui parliamo delle Regole per la creazione delle immagini nelle Facebook ADS.

Vuoi scoprire di più sull'universo Facebook e ricevere il nostro MATERIALE GRATUITO ? Clicca e Scarica il nostro e-book "Dal marketing on line all'advertising su Facebook"

https://www.comunicarekairos.it/corsi/facebook-base/iscrizione-materiale-gratuito/

 

VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA PER LA TUA PAGINA FACEBOOK?