Facebook è sicuramente uno dei più importanti biglietti da visita online per ogni azienda o professione. Per questo è fondamentale curare la propria FanPage con una grafica che rispecchi e sia coerente con la nostra immagine coordinata.
La Foto profilo e la foto di copertina sono, su Facebook, due elementi importantissimi per la nostra brand identity.
Tieni presente che ormai, oltre il 50% del traffico sui social network, avviene tramite dispositivi mobili (smartphone e tablet).
Questo è un fattore molto importante da considerare durante la realizzazione di siti web e nella gestione della tua pagina Facebook, nonchè nella pianificazione di campagne social.
Quindi, anche quando creiamo graficamente l'immagine di copertina della nostra pagina Facebook, ricordiamoci che la maggior parte degli utenti, la visualizzerà tramite un dispositivo mobile (smartphone).
Proprio per questo è fondamentale impostare l'immagine del Profilo e della Copertina della nostra Pagina Facebook nel rispetto dei nuovi standard previsti dalla visualizzazione mobile.
CERCHI UN PROFESSIONISTA
PER LA GESTIONE DI FACEBOOK ED INSTAGRAM?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
La foto profilo è la nostra "miniatura" e nella visualizzazione smartphone ha una dimensione di poco inferiore ad 1 cm. Per questo è importante che contenga un elemento semplice e chiaramente identificativo del nostro brand, come per esempio il nostro logo.
Ti consiglio di non cambiare spesso l'immagine del profilo proprio perché, essendo così piccola, a differenza della foto di copertina, cambi frequenti, sopratutto durante i passaggi dei contenuti sulla newsfeed potrebbero farci perdere di riconoscibilità.
Nell'immagine sotto appare evidente come la "miniatura" (cerchiata di rosso) nonostante sia particolarmente piccola, sia comunque l'elemento grafico che più ci contraddistingue quando postiamo, commentiamo o condividiamo un contenuto su Facebook.
FOTO COPERTINA FACEBOOK: COME REALIZZARLA AL MEGLIO PER LA VISUALIZZAZIONE DA SMARTPHONE
A questo punto non resta che fornirti alcuni suggerimenti per creare al meglio le tue copertine su facebook:
1. utilizza sempre immagini professionali e di impatto emotivo
2. rispetta il tuo stile grafico e comunicativo
3. se inserisci delle scritte presta attenzione a che queste siano ben leggibili
4. non creare la copertina della tua pagina come se fosse un volantino pubblicitario
Adesso vediamo invece quale è la dimensione per la creazione della copertina perfetta.
Nell'immagine che segue ho preso come primo esempio la copertina del Profilo di Mark Zuckerberg (Ceo di Facebook)
Come puoi vedere nella prima immagine ti mostro la visualizzazione della copertina su desktop (computer), mentre nella seconda la visualizzazione della stessa foto copertina, ma da smartphone. Come puoi vedere nelle versione desktop la copertina ha una larghezza decisamente superiore rispetto a quella sullo smartphone.
La seconda immagine, che mostra l'area di visualizzazione della copertina Facebook su uno smartphone, evidenzia come, a causa delle ridotte degli schermi, l'immagine questa sarà necessariamente tagliata lunge le fasce laterali.
All'interno dalle barre rosse, infatti, ho indicato l'area della copertina che sarà visualizzata da dispositivo mobile smartphone.
In questo secondo esempio invece, per farti capire meglio l'importanza della corretta impostazione delle dimensioni della copertina, ho utilizzato una immagine, della nostra Pagina Facebook, contenente delle scritte.
Anche qui ho messo a confronto una prima immagine che mostra la visualizzazione della copertina da desktop, ed una seconda immagine, più in basso, in cui puoi vedere la corretta visualizzazione della copertina su dispositivo mobile.
Come puoi notare la parte testuale è stata mantenuta all'interno della righe rosse, che per noi rappresentano, i margini da rispettare per una corretta visualizzazione della foto copertina su smartphone.
In sintesi, ciò a cui devi stare attento è lo spazio all'interno del quale creerai la tua immagine.
Ecco i riferimenti che dovrai tener presente per far sì che la tua immagine di copertina sia ottimizzata per i dispositivi mobili.
Puoi creare la tua immagine con le misure standard della copertina Facebook: 851x315 pixel, ma se desideri che le immagini siano mostrate al "top" sui display retina, ti consiglio di portare le dimensioni del file a 1630 x 916 pixel
Fatto questo delimita un nuovo spazio (AREA VISIBILE DA DISPOSITIVO MOBILE), facendo partire due margini– da sinistra e da destra – di circa 150 pixel.
Da smartphone quindi la dimensione della tua copertina dovrà orientativamente avere una larghezza di circa 551 pixel.
Se le immagini del profilo e della copertina contenenti delle scritte ti suggerisco di utilizzare del file png che offre una qualità superiore su Facebook.
COPERTINA ANIMATA SU FACEBOOK: COME REALIZZARLA AL MEGLIO
Chi come noi lavora su Facebook sa che le novità sono all'ordine del giorno e, a proposito di immagine di copertina, la novità consiste che da un po' di tempo è attiva la possibilità di inserire VIDEO e creare SLIDESHOW.
Facebook da metà del 2017 ha infatti introdotto oltre alle classiche forme di copertina statiche, rappresentate da immagini, anche le copertine dinamiche per offrire una miglior esperienza all'utente. Per ora questa possibilità è prevista per le sole Pagine Fan e non per i profili.
Se, ancora non hai scoperta, questa possibilità prova a cambiare al copertina della tua pagina facebook e troverai indicata (vedi esempio nella immagine sotto) la possibilità che ti ho appena accennato, ovvero quella di inserire un vieo e una slideshow.
Anche per la creazione delle videocopertine, come per le copertine rappresentate da foto, è necessario rispettare alcune caratteristiche relativamente ai video che si andranno a caricare.
- DURATA: i video inseriti come copertina di Facebook devono avere una duratta fra i 20 e i 90 secondi massimo. In fase di caricamento del video è possibile scegliere l'opzione che permette di far partire il video in loop automaticamente. Al momento questa possibilità è consentita solo da desktop e non da smartphone, dove dovrà essere fatto partire manualmente.
- DIMENSIONI: facebook per le copertina di questa tipologia consiglia di attenersi alle dimensioni di 820x321 pixel. Esiste l'opzione di adattamento, come per le copertine che contengono fotografie, ma questa ovviamente non esclude che il video sia tagliato qualora non rispetti le specifiche richieste.
- FORMATO: come per gli altri contenuti video postati su Facebook anche per la copertina è prevista la possibilità di scegliere fra una infinità di formati. resta il fatto che quelli che di regola danno minor problemi sono i video .mp4 e .mov
Altra opzione animata per le copertine è quella della slideshow. In questo caso è sufficiente caricare più immagini in sequenza e Facebook provvederà a tramutarle in slideshow. La slideshow può essere utilizzata per creare un messaggio visivo accativante e coinvolgente, proprio perche trattandosi di foto o immagini queste possono essere personalizzate con delle scritte.
Nella slideshow della copertina potrai inserire fino ad un massimo di 5 foto con una dimensione minima di 400x150 pixel
CERCHI UN PROFESSIONISTA
PER LA GESTIONE DEI TUOI CANALI SOCIAL?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA