Martedì, 26 Settembre 2023

Quanto dura un post su Facebook?

Precisiamo che ci riferiamo alla visibilità organica, quella "naturale", non supportata da alcuna attività di sponsorizzazione.  Con certezza possiamo dire che il numero di persone che vede un nostro post, non è corrisponde al numero dei fan della nostra pagina.

Chi gestisce una pagina Facebook come amministratore avrà notato che, quando viene pubblicato un contenuto (stato, immagine, link o video), il numero di persone che visualizzano questo,

spesso è inferiore al numero dei fan della pagina. Il tutto è normale, non preoccupatevi. Anzi Facebook stesso tende sempre di più ad "abbassare" la visibilità organica dei contenuti postati.

Per quale ragione? Beh probabilmente perché ha pensato di farci pagare per avere questo risultatoundecided.

Facebook è sì un social, ma è anche un'azienda e come tale opera con regole improntate al profitto.

Inoltre dobbiamo considerare che non tutti i fan accedono a Facebook nel medesimo orario, nella stessa giornata, e non è detto che tutti i fan siano attivi e partecipativi nei confronti dei contenuti della tua pagina Facebook.

Per cui, anche se Fan, a seconda dell'orario nel quale accedono a Facebook, potrebbero vedere o non vedere il post che hai pubblicato. Molto probabilmente i fan “attivi”, che interagiscono con la tua pagina, hanno più probabilità di vedere sulla loro "sezione notizie-news feed” i tuoi contenuti.

La ragione sta nel fatto che Facebook è regolato da un algoritmo "Edge Rank" che tende a mostrare le cose che più ci piacciono e ci interessano.

In questo caso quindi Facebook stesso tenderà a non mostrare i tuoi contenuti alle persone poco “reattive” con la tua pagina.

Detto ciò, la durata media “organica” di un post non è eterna, ma anzi, molto breve, si parla di poche orecrycry

 

 

CERCHI UN PROFESSIONISTA PER LA GESTIONE DEI TUOI CANALI SOCIAL

CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA

richiedere consulenza on line su whatsapp

Non tutte le tipologie di post mostrano gli stessi dati di visualizzazione: facendo dei test sulle pagine che gestiamo ho potuto rendermi conto che:

  1. i link che portano fuori da facebook sono penalizzati
  2. le immagini senza scritte sono rese maggiormente visibili
  3. i video caricati direttamente sulla piattaforma hanno dati superiori a quelli condivisi da youtube

Cosa può aiutare i tuoi post ad aumentare la visibilità “organica”?

Innanzitutto è fondamentale avere interazioni al post.

Le interazioni corrispondono ai pulsanti che appaiono sotto ai post, e sono le “reactions”, il commento e la condivisione.

Sono tre azioni differenti, con importanze crescenti, che aiutano il post a sopravvivere nelle sezioni “notizie” dei tuoi fan e non solo.

L'azione più semplice e più veloce è l'attivazione di una reactions, che fino a poco tempo fa era solo il “mi piace”, ora è stata estesa ad altre azioni.

Esiste poi la possibilità di “commentare” un post. Ricorda che il commento ha un grande valore. Infatti, ogni volta che commentiamo un post, facebook tende a mostrare quel post ai nostri amici. Per quale ragione? Semplicemente perché ritiene che "se noi commentiamo un post e abbiamo degli amici, probabilmente quel contenuto potrebbe, per affinità, interessare anche i nostri amici". Questo aiuta il post a sopravvivere.

La stessa cosa succede quando si "condivide" un post. Nel momento in cui questo viene condiviso sulla nostra bacheca, o su quella di un amico, perché pensiamo possa interessargli, scatta "l'effetto rimbalzo"= si moltiplica la visualizzazione di quel post e la durata dello stesso.

Questo perché si fa riferimento anche agli amici di chi ha condiviso tale post, che pur non essendo fan rientrano nei conteggi.

Prova a verificare sulla tua pagina tutto ciò che ti ho detto. Analizza la visibilità dei tuoi post e vedi come quelli con più azioni hanno un numero di visualizzazioni superiore.

Ma come è possibile ottenere commenti, condivisioni o reazioni?

Centrando lo spirito di Facebook ovvero pubblicando contenuti di valore, che stimolino le persone a compiere un'azione.

  • formula una domanda
  • chiedi una loro esperienza a tema con il post
  • posta contenuti di valore che non passino inosservati
  • usa immagini di qualità
  • scrivi titoli accattivanti
  • usa l'ironia in modo intelligente
  • non concentrati sul vendere e basta

 

CERCHI UN PROFESSIONISTA PER 

LA GESTIONE DEI TUOI CANALI SOCIAL?

CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA

richiedere consulenza on line su whatsapp