IL PIXEL è un codice HTML e Javascript fornito da Facebook ed utilissimo, se non fondamentale, nelle strategie di webmarketing.
In pratica, installando il pixel sul tuo sito web, è possibile registrare gli accessi e le azioni compiute dai visitatori se, quegli stessi visitatori, hanno contemporaneamente un profilo Facebook attivo.
Le utilità del pixel sono davvero tante, ma per estrema semplicità preferisco suddividerle in due macro aree.
CERCHI UN PROFESSIONISTA
PARTNER PER GESTIRE I TUOI SOCIAL
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
Una volta installato il pixel sul tuo sito potrai infatti usarlo per:
1. "IDENTIFICARE VISITATORI" ed utilizzare i dati raccolti nelle strategie di remarketing, attraverso la creazione dei pubblici personalizzati o simili, utili nelle tue successive campagne pubblicitarie su Facebook.
In pratica l'installazione del pixel ti consente di non perdere i visitatori del tuo sito web, ma di "tracciarli" e utilizzarli, come pubblico personalizzato, per le tue inserzioni pubblicitarie.
es. Vuoi creare una campagna pubblicitaria diretta alla vendita di un nuovo prodotto? Bene, invece di utilizzare il sistema di targetizzazione interna di Facebook (per intenderci quello basato sugli interessi) potrai creare una inserzione ed utilizzare come target il pubblico dei visitatori del tuo sito web. Fantastico non credi? I dati di questi visitatori sono infatti catturati dal tuo pixel e potrai utilizzarli per la creazione dei pubblici personalizzati.
I visitatori del tuo sito sono un pubblico preziosissimo. Si tratta non di persone prese a caso, ma ti soggetti che hanno fatto accesso al tuo sito per cercare un prodotto o un servizio, leggere un articolo o perchè incuriositi da quello che proponi. È un pubblico di valore, perché rappresentato da persone che, in un modo o nell'altro, sono già entrate in contatto con il tuo brand.
Puoi creare un pubblico di tutti i visitatori del tuo sito web e, quindi tracciare chiunque navighi una qualsiasi pagina, oppure creare pubblici composti da visitatori di pagine specifiche se interessato a "ripescare proprio le persone che hanno vivitato determinate pagine."
2. "MONITORARE LE CONVERSIONI". La conversione non è altro che un'azione che un utente compie in un sito (es. visitare una determinata pagina, compiere un acquisto, iscriversi alla newsletter ecc). Monitorando le conversioni personalizzate vai a "misurare" quante e quali azioni, dei nostri visitatori, possono essere attribuite alle nostre inserzioni pubblicitarie. Ma cosa fa facebook quanto monitora le conversioni? Stabilire se la visita di un utente, su una determinata pagina, è da attribuire o meno ad una campagna pubblicitaria su facebook. In pratica riesce a "misurare" quante persone arrivano su una determinata pagina proprio grazie ad una inserzione sponsorizzata su facebook.
La logica di creazione è simile a quella dei pubblici personalizzati. Qua, però, i dati recuperati vengono utilizzati per acquisire informazioni su determinate azioni, utili a monitorare l'andamento delle nostre campagne.
es. se vuoi monitorare gli acquisti puoi creare la corrispondente azione nella pagina in cui si conclude l'acquisto. Quando una persona giunge su quella pagina, appunto perché ha appena effettuato l'acquisto, viene catturata. In questo modo, tutte le volte che hai attivato una conversione riuscirai a monitorare tutti quegli utenti che, una vota fatto accesso al nostro sito web, a seguito di una campagna Facebook, hanno compiuto quella determinata azione. In questo modo attraverso il pixel Facebook riesce a dire che delle 30 persone hanno visto la pagina x, 10 sono giunte grazie alla inserzione pubblicitaria Y.
DOVE DEVI ANDARE PER RECUPERARE IL TUO CODICE PIXEL?
Innanzitutto, poichè il pixel è uno strumento concepito per essere utilizzato all'interno delle strategie di webmarketing che utilizzano Facebook come strumento principale, la prima cosa che devi fare è attivare il tuo ACCOUNT PUBBLICITARIO su Facebook, quell'account appunto attraverso il quale potrai gestire le Facebook ADS, ovvero le campagne pubbicitarie su Facebook.
Una volta attivato il tuo account, accedendo a CREA INSERZIONI/GESTISCI INSERZIONI dal tuo profilo personale, non devi far altro che accedere alla Tab GESTIONE INSERZIONI, dove trovi tutti gli strumenti e alla sezione RISORSE cliccare sulla voce PIXEL. Una volta generato il pixel dovrai implementarlo nel tuo sito web. Se non sei in grado di farlo da solo puoi chiedere a chi ha realizzato il tuo sito web, a un tuo webmaster di fiducia oppure a noi
Per verificare se il pixel è stato installato correttamente sul tuo sito web puoi utilizzare un'estensione gratuita Facebook Pixel Helper disponibile per il browser Google Chrome.
COME IMPOSTARE UNA CONVERSIONE?
Per andare ad impostare le conversioni personalizzate è necessario accedere al pannello di gestione delle inserzioni ed andare alla voce CONVERSIONI PERSONALIZZATE come vedi nell'immagine sotto
una volta giunti sulla pagina clicca CREA CONVERSIONE PERSONALIZZATA
qui puoi inserire l'intero URL o la porzione di URL relativo alla pagina di cui intendi monitorare il traffico ed impostare la corrispondente categoria, tra quelle disponibili, ovvero il tipo di conversione che avviene quando una persona giunge su quella pagina.
Esiste anche un altro modo per misurare le conversioni personalizzate, ma è sicuramente un modo più complesso e laborioso. In pratica si tratta di inserire in ogni pagina che ti interessa monitorare il tuo codice pixel, ma con una modifa parziale al codice stesso.
CERCHI UN PROFESSIONISTA PER LA GESTIONE
DEI TUOI CANALI SOCIAL?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA