Video marketing. Cosa è e come sfruttarlo per far crescere il proprio business?
Il video marketing è una forma di webmarketing che, come s'intuisce dal nome stesso, utilizza quale principale forma di comunicazione il video. I video, infatti, risultano oggi uno degli strumenti più efficaci all'interno delle strategie di comunicazione online.
Aziende e professionisti sempre più spesso utilizzano video per presentare prodotti o servizi, ma anche per creare un canale comunicativo, fidelizzare e avvicinarsi ai propri clienti.
Sono tantissime le persone che devono la loro fortuna a questa forma di "televisione 2.0", attraverso la quale sono riusciti a far crescere il loro personal brand o a diffondere i loro prodotti.
Il video marketing è un canale importantissimo in termini di:
- brand awareness > notorietà della marca o del prodotto
- brand reputation > reputazione della marca o del prodotto
- lead generation > acquisizione di contatti
- engagement > coinvolgimento dei propri utenti o clienti
CERCHI UN PARTNER PER SVILUPPARE
LA TUA STRATEGIA DI MARKETING ONLINE?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
Il marketing moderno, soprattutto quello digitale, ha abbandonato le tradizionali strategie di marketing diretto (c.d. Marketing push = i prodotti venivano spinti verso i cosumatori) per approcciare forme di marketing indiretto (c.d. Marketing pull = i consumatori, attraverso contenuti di valore, vengono attratti verso prodotti o servizi). Punta di diamante del marketing pull sono senza dubbio le strategie di content marketing.
La visualizzazione di video, prodotti all'interno delle strategie di webmarketing, è agevolata:
- dalla forma di fruizione "on demand" (i video possono essere visti, quando si vuole
)
- dal fatto che le persone sono sempre più connesse, che siano a casa o in movimento, non rinunciano ad avere un'accesso alla rete.
Youtube è la principale piattaforma per fruire e condividere video ed è il secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo dopo Google.
Ogni video caricato su Youtube può essere ritrovato attraverso specifiche query (domanda di ricerca). Per ogni video, infatti, può essere compilato il campo dedicato al titolo, alla descrizione e all'inserimento dei tags del contenuto. Tutte queste voci possono essere abilmente sfruttate per l'inserimento delle Keyword principali per le quali si desidera essere trovati, oltre che per inserire link al proprio sito web, con l'obbiettivo di portarvi traffico.
I video pubblicati su Youtube, inoltre, vengono indicizzati da Google e appaiono sempre più spesso tra i risultati della SERP (Search Engine Results Page ovvero la Pagina dei risultati di Google ).
La pagina dei risultati, infatti, diventa sempre più dinamica e capace di offrire all'utente il miglior contenuto, in base alla propria richiesta e necessità. Ed ecco che i video, a seconda della keyword sono proprio il risultato migliore (es. Tutorial per fare X, come montare X, come installare X ecc) e le statistiche parlano chiaro: i risultati di Google, che contengono un video, ricevono più click rispetto agli altri risultati.
Nell'immagine sotto si vede come alla query "come preparare maionese" appare nella prima pagina dei risultati di google anche un video caricato su youtube.
Anche su Facebook si registra un aumento notevole di contenuti video, la cui condivisone è di circa 12 volte superiore rispetto ad altri contenuti. Dati alla mano i VIDEO generano un'interazione nettamente superiore rispetto ad altri contenuti come status, immagini o link. Pare infatti che il 60% delle persone preferisca guardare video piuttosto che leggere post o visualizzare immagini.
5 ragioni per inserire un VIDEO nella tua strategia di webmarketing
- AUMENTANO IL SENSO DI VICINANZA E FAMILIARITÀ > soprattutto quando dietro ad un brand ci sono delle persone, vederle in un video, sentire la voce, cogliere i movimenti e gli atteggiamenti, le fa percepire più "amiche"
- È UN CONTENUTO MULTISENSORIALE > oltre alla vista coinvolge l'udito ed in questo modo ne favorisce la fruizione anche quando siamo impossibilitati a leggere. Un video può essere visto o magari, anche solo ascoltato, mentre si compiono altre attività, cosa che non è possibile, al contrario, se si legge.
- HA UNA FORTE FORZA PERSUASIVA > attraverso i video possiamo sfruttare il tono della voce ed i movimenti corporei per rendere la nostra comunicazione più persuasiva e coinvolgente. Possiamo aumentare il senso di realtà della nostra comunicazione (pensa per esempio nei tutorial o nei video esplicativi quanto la vista possa aiutare a rendere più facilmente comprensibile una determinata operazione)
- AUMENTANO IL TEMPO DI PERMANENZA > sia su un sito web che sul canale social la visione di un video trattiene l'utente più tempo rispettivamente sull'articolo (con tutti i vantaggi lato SEO) o sulla Piattaforma social con grande piacere da parte di Facebook
- REALIZZARE UN VIDEO NON È PIÙ COSÌ COMPLICATO > a seconda del video è sufficiente avere un telecamera, anche non professionale, o uno smartphone e un piccolo tool per il montaggio ed il gioco e fatto.
Se sei interessato leggi anche questo articolo in cui ti spiego Come creare una campagna di Videomarketing
CERCHI UN PARTNER PER SVILUPPARE
LA TUA STRATEGIA DI MARKETING ONLINE?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA