IL SITO WEB SERVE ANCORA?
Ti sembrerà strano, ma spesso qualcuno ci fa questa domanda.
Chi la fa parte probabilmente da un presupposto “sono passati 30 anni dalla nascita di internet, i siti web sono ormai una cosa superata...ora ci sono i social”
Come se i social non fossero dei siti web?
Comunque, se te lo stai chiedendo anche tu, la risposta è SÌ, avere un sito web serve.
In realtà è molto più utile oggi di quanto non lo fosse all'inizio del millennio perché:
- Il numero di persone che accedono alla rete per informarsi, studiare, acquistare, viaggiare o svagarsi cresce costantemente.
Siamo passati dai 400 milioni di utenti del 2000 agli oltre 5 miliardi nel 2019. In pratica ad oggi oltre il 70% della popolazione mondiale ha un accesso alla rete.
- Non solo aumenta il numero degli utenti, ma anche il tempo che questi trascorrono connessi. La media mondiale del 2019 ci dice che abbiamo superato le 6 ore giornaliere.
- Internet ha di fatto modificato le abitudini sociali e personali della stragrande maggioranze delle persone.
Tutto questo ha ovviamente avuto degli effetti a livello di consumi e scelte economiche, nella rete infatti si è sviluppato un vero e proprio MERCATO.
VUOI REALIZZARE UN SITO WEB?
DESIDERI AVERE UN PREVENTIVO PER IL TUO SITO WEB?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
Il mercato online rappresenta oggi un'imperdibile opportunità per imprese e professionisti. Ed è all'interno di questo mercato che il sito web diventa uno strumento di marketing, capace di far incontrare domanda ed offerta.
La domanda in rete è rappresentata da tutte quelle persone che cercano qualcosa: immagina qualcuno che cerca degli accessori per sistemare i capelli. In questo caso abbiamo un potenziale consumatore che fa una DOMANDA DI PRODOTTO.
l'OFFERTA DI PRODOTTO, in questo specifico caso è espressa da tutte quelle aziende che offrono, attraverso il web, accessori per i capelli.
Se la tua attività si presta all'offerta di beni o servizi, fruibili o cedibili, tramite la rete il sito web è uno strumento sul quale dovresti pensare di costruire la tua strategia di marketing online.
VUOI REALIZZARE UN SITO WEB?
DESIDERI AVERE UN PREVENTIVO PER IL TUO SITO WEB?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
PUÒ UN SITO WEB ESSERE UNO
STRUMENTO DI MARKETING?
La prima cosa che devi chiederti è se, per il tuo modello di business, internet può o no rappresentare una opportunità.
Prova a rispondere a queste domande.
Internet può:
- rafforzare il mio brand?
- aiutarmi ad acquisire nuovi clienti?
- consentirmi di delocalizzare la mia offerta oltre i confini geografici?
- essermi utile per fidelizzare la mia clientela?
- aiutarmi a vendere od offrire servizi?
Se a qualcuna di queste domande hai risposto affermativamente, allora un sito web rappresenta uno strumento di marketing da valutare.
Attenzione, ho usato il SE perché non ritengo che avere un sito web sia necessario ed indispensabile per ogni attività. Anzi, ci sono realtà per le quali sono indicati strumenti di marketing differenti, siano essi tradizionali o digitali.
Certo, avere un sito web non ha alcuna controindicazione, ma un conto è pensare di realizzare un sito “vetrina - informativo” altro è progettare e costruire un sito web con il fine di attrarre potenziali clienti o vendere.
Il primo aggiunge sicuramente valore alla percezione del brand, ma non è detto che possa influenzare direttamente il marketing aziendale.
Al contrario, un sito web concepito come uno “strumento di business” diventa un attore attivo nel processo aziendale, capace di fare la differenza.
Nel nostro quotidiano lavoro come web agency sardegna prima di consigliare la progettazione di un sito web, valutiamo sia la specifica realtà imprenditoriale, istituzionale o professionale, sia i vantaggi e le utilità connessi all'eventuale realizzazione di un sito.
Per collegarci alla domanda iniziale ti rispondo che “si, i siti internet della prima tipologia possono anche essere definiti inutili dal punto di vista del marketing”.
Male non fanno come ho detto, ma non danno alcun valore aggiunto, rispetto alle potenzialità offerte da un sito pensato come strumento di business.
VUOI REALIZZARE UN SITO WEB?
DESIDERI AVERE UN PREVENTIVO PER IL TUO SITO WEB?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
COME TRASFORMARE UN SITO WEB
IN UNO STRUMENTO DI MARKETING?
Per passare al lato pratico, voglio darti alcuni suggerimenti su come dovrebbe essere concepito un sito internet diretto a diventare uno strumento di business.
1:: INDIVIDUA L'OBIETTIVO DI MARKETING
La prima domanda che dovrai porti è “cosa voglio ottenere con il mio sito web”.
In poche parole devi cercare di focalizzare “il fine” che il sito web ti deve aiutare a raggiungere.
2:: PENSA AD UNA STRUTTURA LOGICA
Una volta stabilito l'obiettivo è fondamentale soffermarsi a pensare come costruire questo sito. La struttura e la navigazione del sito web devono essere pensati e concepiti per ottenere l'obiettivo desiderato.
Ma non solo, ricorda che il tuo utente arriverà sul sito web è sarà solo. Non ci sarai tu a dirgli “clicca qui, vai qua, compila questo modulo”. Per questo tutto deve essere pensato in modo che la navigazione sia facile, intuitiva e porti l'utente a compiere l'azione che desideri.
Il nostro visitatore deve percorrere la strada giusta es. richiedere un preventivo, chiamarci, acquistare un prodotto, iscriversi alla news letter ecc...
3:: CONTENERE INVITI A COMPIERE UN'AZIONE - “CALL TO ACTION”
(non cliccare sull'immagine sotto è solo di esempio )
Desideri che il visitatore compia un'azione sul sito
Allora in fase di progettazione sarà opportuno stabilire dove e in che modo inserire delle “call to action”. Ovvero testi e immagini che richiamino l'attenzione dell'utente e lo invitino “a fare ciò che desideri”, come detto sopra richiedere un preventivo, contattarti, acquistare un prodotto, iscriversi alla news letter ecc...
4:: OTTIMIZZA IL SITO WEB – SEO
Se dovessi sintetizzare il concetto di ottimizzazione direi che “Se il sito è la macchina, l'ottimizzazione è la sua benzina, ovvero ciò che consentirà alla tua macchina di muoversi e andare avanti.
Una puntuale ottimizzazione SEO faciliterà la indicizzazione del tuo sito, aiutandolo a posizionarsi meglio ed essere, quindi, visibile sulle pagine dei risultati di google, per le parole chiave utili al tuo business.
La semplice messa online di un sito web non basta a renderlo visibile agli utenti. Il sito web che risponderà all'indirizzo www.esempiosito.it sarà presente nel grande database di Google, ma ciò che veramente farà la differenza, in un ottica di web marketing, è che il sito appaia agli utenti che cercano i prodotti e i servizi che tu offri.
In cosa consiste il posizionamento e la visibilità su Google ne parlo anche in questi due articoli che ti invito a leggere se sei interessato all'argomento.
Come aumentare la visibilità su google e come migliorare il posizionamento del sito web sui motori di ricerca
5:: AVERE UN SITO VELOCE E RESPONSIVE
Altri due fattori risultano sempre più determinanti: la velocità e il dispositivo utilizzato. Le persone hanno sempre più fretta, si aspettano che ad ogni click corrisponda una risposta immediata.
Per questo, il tempo di attesa per il caricamento di una pagina ha un ruolo determinante nel mantenere o meno un visitatore sul tuo sito. Inoltre, sono ormai lontani i tempi in cui, per accedere ad internet, era necessario usare un computer.
Oggi il numero di persone che navigano attraverso un dispositivo mobile ha superato quello di chi accede da desktop.
Detto questo ricorda che è fondamentale che il tuo sito web sia responsive, ovvero sia graficamente adattabile ed usabile su qualsiasi dispositivo.
6:: COSTRUISCI UNA STRATEGIA DI MARKETING
Il sito web non è altro che uno strumento di marketing, come lo sono i social, le DEM, i funnel, il blog ecc.. Avere un sito quindi non è sufficiente, ma è fondamentale che questo sia inserito in una strategia di marketing all'interno della quale definirne il ruolo.
Ti faccio un esempio.
Se il tuo obiettivo è acquisire nuovi clienti, che utilizzano internet per cercare i servizi o i prodotti che offri.
Potresti:
a. Progettare un sito che contenga in maniera organica la elencazione dei servizi e dei prodotti;
b. Inserire all'interno dei video, se può essere utile per dimostrare ad un potenziale cliente, come lavori;
c. Inserire un portfolio lavori e le recensioni per per aumentare la percezione del tuo valore e della tua competenza, rafforzando il senso di fiducia ed incentivando al contatto;
d. Pianificare una strategia SEO di lunga durata, per ottimizzare il tuo sito e aumentarne il posizionamento sui motori di ricerca
e. Utilizzare, nei periodi di forte concorrenza, rispetto al tuo business della campagne su Google Adwords per intercettare traffico attraverso gli annunci a pagamento;
f. Creare delle landing page con un modulo contatti e inserire all'interno del modulo l'autorizzazione ad utilizzare i dati per invio di informazioni commerciali (soprattutto quando si vendono beni o servizi complessi, il tempo di conversione può essere molto lungo);
g. Attraverso una campagna di email marketing potresti rimanere in contatto diretto con uno specifico target, che ha manifestato chiaro interesse per i nostri prodotti;
Ecco, questo è un esempio di una specifica strategia all'interno della quale il sito ha il ruolo fondamentale di intercettare clienti e non perderne i contatti.
7:: AVERE UN SITO WEB COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Chiariamo subito che, aggiornare un sito non significa modificarlo graficamente al cambio di stagione come se fosse una vetrina. Un sito aggiornato è, al contrario, un sito che nel tempo cresce e si arricchisce di contenuti informativi utili e di valore, legati ai tuoi prodotti o servizi.
Sì, hai capito bene contenuti!
Un sito web non è un “oggetto” statico, come lo è una brochure aziendale o un catalogo dei prodotti. Il sito, proprio per le sue caratteristiche, e per l'utilità che può avere si presta ad essere un canale di comunicazione “vivo”. I contenuti attraverso i quali dovrai mantenerlo aggiornato sono principalmente articoli di testo, magari arricchiti con video, immagini, infografiche, schemi e modelli.
È fondamentale usare il testo nella predisposizione dei contenuti perché:
- il motore di ricerca ha un sistema di indicizzazione che scandaglia il nostro sito leggendo cosa esso contiene;
- le persone quando cercano qualcosa su Google scrivono le loro domande sulla barra di ricerca. Le domande non sono altro che parole presenti all'interno dei contenuti dei siti web.
Nel mercato online il consumatore diventa un'agente attivo nel percorso di marketing. È spesso lui che inizia il processo, ponendo una domanda:
- si informa cercando on line
- confronta online i prodotti e i servizi
- decide e acquista dopo una attenta valutazione
Oggi la stragrande maggioranza dei sito aziendali è costruita attraverso dei CMS (Content Management System come WordPress o Joomla), per cui l'aggiornamento è un'operazione tecnicamente molto semplice e veloce.
Un sito concepito come strumento di marketing ha necessità di essere mantenuto aggiornato, non solo nella parte relativa ai servizi, ma soprattutto attraverso la creazione di una sezione blog in cui, guidato da un piano editoriale dovrai pubblicare contenuti pertinenti rispetto al tuo business.
8:: USA IL SITO PER FIDELIZZARE
Un'altra opportunità connessa all'utilizzo di un sito web è quella di approntare strumenti per rimanere in contatto con i tuoi clienti, ricordagli che esisti nutrendoli con contenuti di valore e utili rispetto ai loro problemi o interessi. Tutto questo non farà che far crescere la tua autorevolezza!
Spesso sembra che l'obiettivo principale di noi imprenditori debba essere quello di acquisire “costantemente nuovi clienti”, dimenticando che:
- è la base di clienti acquisita ad essere economicamente più profittevole;
- acquisire un nuovo cliente costa 6/7 volte quanto mantenerne uno nuovo.
Attraverso un sito puoi adottare strategie non solo per rimanere in contatto con loro, ma anche per proporre offerte di vendita mirate, sulla base delle informazioni che già possiedi su di loro.
9:: AIUTA IL SITO CON CAMPAGNE SEA
A volte, a seconda degli obiettivi, della concorrenza o dell'andamento del mercato potrebbe esserti utile per portare traffico verso il sito web, attivare delle campagne pubblicitarie a pagamento su Google. Attraverso gli annunci su Google AdWords riesci ad intercettare la domanda consapevole di chi cerca online i tuoi prodotti o servizi. Si tratta di campagne capaci di portare traffico di qualità al sito, perché rivolte ad un target specifico di persone che sono effettivamente alla ricerca dei servizi proposti.
Se vuoi approfondire l'argomento leggi questo articolo in cui spiego anche la differenza fra Facebook Ads e Google AdWords
10:: COLLEGA SITO WEB E CANALI SOCIAL
In una strategia online collegare il sito web ai social attraverso l'utilizzo di link, plugin di social sharing, pixel di Facebook, campagne su Facebook Ads è quanto mai doveroso.
Una vera strategia di marketing dovrebbe essere concepita all'interno di una multicanalità capace di amplificare i risultati su tutti i fronti. Per quanto non vi sia una correlazione diretta fra segnali social e posizionamento web è chiaro che ogni menzione, discussione o condivisione sulle varie piattaforme non può che avvantaggiare il nostro sito web.
Inizia a considerare i vari strumenti digitali non come delle risorse indipendenti, ma piuttosto come arnesi all'interno della cassetta degli attrezzi. A seconda dell'obiettivo non sarà sufficiente usare un solo attrezzo:-)
+ 1:: STUDIA TANTO O AFFIDATI A DEI PROFESSIONISTI
Il + 1 è l'ultimo suggerimento che voglio darti, ma non per questo il meno importante, anzi!
Per far si che il tuo sito web diventi davvero uno strumento di marketing devi dedicargli tempo e risorse.
Come ti ho detto in tutte le salse, lungo le tante parole di questo articolo, un sito web lasciato online senza alcuna attività di supporto, porterà poco o niente al tuo business.
Risulterà solo una bella vetrina nella quale rispecchiare la tua immagine. Un po' come per Narciso .
Se invece credi che un sito web possa davvero fare la differenza hai solo due alternative, farlo in prima persona ed allora dovrai mettere in conto di dedicare davvero tanto tempo allo studio, alle prove e all'analisi dei risultati oppure affidarti a dei professionisti capaci di tradurre i tuoi obiettivi in concrete azioni.
VUOI REALIZZARE UN SITO WEB?
DESIDERI AVERE UN PREVENTIVO PER IL TUO SITO WEB?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA