Mercoledì, 31 Maggio 2023

Quanto costa un sito web?

Sito web uno strumento di marketing

Se sei arrivato su questa pagina è perché ti stai chiedendo quanto costa realizzare un sito internet oppure perché hai un preventivo di un sito web e stai cercando di capire se quel preventivo è realistico oppure no.

Siccome mi piace soddisfare subito i nostri lettori, rispondendo alle loro domande, lasciandogli se lo desiderano, (cosa che mi auguro laughing) la possibilità di approfondire ti dico subito che: non esiste un prezzo fisso o definito per la realizzazione di un sito web.

Alla tua domanda iniziale cerco di dare la risposta più precisa possibile nel corso dell'articolo.

Proprio così, il costo per la realizzazione di un sito web è un costo variabile influenzato da tantissi fattori relativi sia al "progetto web" (ovvero cosa si deve realizzare) sia alle "professionalità necessarie" allo scopo (chi parteciperà alla realizzazione del sito web).

Ma, se proprio desideri avere un riferimento, mi sbilancio nel dirti che mediamente un sito web per una piccola impresa ha un costo che varia dai 700,00 ai 1.500,00 €.

 

VUOI REALIZZARE UN SITO WEB?

DESIDERI AVERE UN PREVENTIVO PER IL TUO SITO WEB?

CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA

richiedere consulenza on line su whatsapp

Nel video ti spiego quali sono le variabili che possono o meno influire nel costo di realizzazione di un sito web.

   

Certo è anche possibile spendere meno, se il sito di cui hai bisogno è molto semplice o con poche personalizzazioni e funzionalità. Come è verosimile spendere anche molto di più.

Prima di tutto è importante capire che il sito web per una azienda o per un professionista non è qualcosa che già esiste, ma un "prodotto" che ha necessità di essere progettato e realizzato sulla base delle specifiche richieste del cliente.

In questo senso un sito web è un prodotto personalizzato e costruito su misura, non un prodotto standard, per il quale è molto più facile individuare un costo.

Desidero fugare ogni dubbio e chiarire, fin dall'inizio, che per quantificare il costo di un sito web non è sufficiente suddividere in:

- SITO VETRINA: classico sito per un'azienda o un libero professionista, spesso con poche pagine e senza aggiornamenti costanti o periodici;

- SITO DINAMICO: sito che cresce e si sviluppa nel tempo, spesso supportato da un CMS per la gestione dei contenuti e da un blog;

- E-COMMERCE: sito diretto alla vendita di prodotti o servizi on line;

All'interno di questa comune tripartizione, infatti, vale sempre quanto detto sopra ovvero ciò il costo di un sito web dipende da come dovrà essere realizzato e da quali professionisti saranno coinvolti nel progetto di realizzazione e sviluppo.

Per spiegarti meglio andiamo a vedere nello specifico quali sono gli elementi che possono entrare in gioco nella realizzazione di un sito web.

 

QUALI SONO I FATTORI CHE INFLUENZANO IL COSTO DI UN SITO WEB?

1. Obiettivi aziendali – 2. Modalità di Sviluppo – 3. Funzionalità

 

1. GLI OBIETTIVI AZIENDALI E DI BUSINESS

quanto costa un sito web

Se stai pensando di realizzare un sito web ti consiglio prima di tutto di farti questa domanda... a cosa mi serve un sito internet?

Non scherzo... fermati un attimo e fatti questa domanda.

Quando ti sarai dato una risposta prosegui nella letturawink

Normalmente un sito web è uno strumento di marketing diretto a realizzare uno dei 4 obiettivi sotto indicati:

1. offrire visibilità on line e rafforzare il brand

2. attrarre potenziali nuovi clienti

3. vendere qualcosa

4. offrire assistenza

Tu in quale obiettivo hai inserito il tuo progetto web?

Se fra i tuoi obiettivi vi è quello diretto all'acquisizione di nuovi clienti o alla vendità allora sarà fondamentale non solo avere un sito, ma ottimizzarne la struttura lato SEO e studiare una strategia di marketing che consentano al sito di apparire in alto su Google. A tal fine fare un sito e metterlo online non sarà sufficiente per raggiungere gli obiettivi, ma saranno necessari altri investimenti di tempo e risorse per lavorare al suo posizionamento.

Una volta che avrai chiaro qual è l'obiettivo che intendi perseguire con la realizzazione di un sito web, il professionista o la web agency che hai contattato sarà in grado di proporti la soluzione di sviluppo più in linea con i tuoi obiettivi.

2. LE MODALITÀ DI SVILUPPO DI UN SITO WEB

Costo sito web e modalità di sviluppo

Sono tante le possibilità oggi disponibili per la realizzazione di un sito web.

Al fine meramente esplicativo le suddivido come segue:

1. Creatori di siti web, i c.d site builder, software con un'interfaccia molto semplice che consentono attraverso un sitema di "trascinamento" (drag and drop) di realizzare pagine web, inserire contenuti testuali e immagini. Sono sistemi spesso utilizzati da chi vuole procedere con il "fai da te" (es. Wix, Webnode, 1&1, Flazio ecc... ).

2. CMS Open Source (CMS è l'acronimo di Content Management System ovvero Sistema di Gestione dei Contenuti): software gratuiti sviluppati grazie all'intervento di programmatori di tutto il mondo che consentono ad un web master di sviluppare un sito e all'utente finale di gestirne i contenuti anche senza competenze di programmazione e sviluppo (es. Wordpress, Joomla, Drupal, Magento, Prestashop ecc... )

3. CMS proprietari: si tratta di software realizzaziti ad hoc da una web agency, internamente personalizzati e con un codice "chiuso" accessibile solo a chi ne ha progettato lo sviluppo.

4. Sito web sviluppato con il solo utilizzo dei linguaggi di programmazione web html, css, javascript php ecc...

Tra quelle indicate non c'è una soluzione giusta e una sbagliata in assoluto, la scelta migliore è sicuramente quella che ti consente di raggiungere i tuoi obiettivi in base anche al budget a disposizione. A seconda della soluzione scelta avremo un differente costo per la realizzazione del sito web.

3. LE FUNZIONALITÀ DEL SITO WEB

 Funzionalità sito web e costo

Più complesso sarà un sito web, maggiore sarà il prezzo per il suo sviluppo money-mouth.

Di seguito ti elenco alcune funzionalità che tendono a far aumentare il costo di un sito web:

- multilingua: sito realizzato in 2 o più lingue per esempio italiano, inglese e/o francese;

- aree riservate: si tratta di sezioni appositamente previste per consentire l'accesso ad utenti registrati e offrirgli diverse funzionalità (es. scaricare o caricare file, visionare sezioni dedicate);

- e-commerce o booking engine: si tratta della funzionalità che consente di poter acquistare un prodotto o compiere prenotazioni online;

- integrazione con CRM: (Customer Relationship Management ) ovvero sistemi per la gestione dei rapporti con clienti (es. Invio e-mail, ticket di assistenza, personalizzazione della offerta ecc... )

- sistema per la generazione di un preventivo;

- grafica custom senza l'utilizzo di template (temi grafici);

 

VUOI REALIZZARE UN SITO WEB?

DESIDERI AVERE UN PREVENTIVO PER IL TUO SITO WEB?

CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA

richiedere consulenza on line su whatsapp

 

QUALI SONO I PROFESSIONISTI COINVOLTI

NELLA PROGETTAZIONE DI UN SITO WEB?

 

All'inizio accennavo anche al fatto che il costo di un sito web dipende dalle professionalità necessarie alla sua realizzazione.

A seconda degli obiettivi e delle funzionalità, infatti, può essere necessario l'intervento di più professionisti.

Se si ha da implementare qualche funzionalità particolare può essere necessario l'intevento di un programmatore web.

Se immagini e video di qualità rappresentano una parte importante del progetto web sarà necessario avvalersi della collaborazione di un fotografo o di un videomaker.

Se la scrittura dei contenuti e dei testi è il cuore del nostro progetto sarà bene affidarsi ad un copywriter.

Se si vuole lavorare sulla usabilità e sullo studio della interfaccia grafica potrebbe essere utile la collaborazione con un user experience designer, professionista capace di lavorare sulla esperienza di interazione tra utenti e siti web

Se si desidera una grafica completamente personalizzata sarà necessario il supporto di un grafico.

Se si vuole migliorare il posizionamento di un sito web sui risultati di ricerca di Google è fondamentale affidarsi ad un consulente SEO.

Come vedi la realizzazione di un sito web è un po' come un cantiere edile, a seconda delle cose da fare possono entrare in gioco una o più figure professionali. È chiaro che maggiore sarà il numero dei professionisti coinvolti nel progetto maggiore sarà il costo del sito web.

 

QUANTO COSTA UN SITO WEB ALL'ANNO?

1. Hosting – 2. Nome dominio – 3. Manutenzione

 

HOSTING E NOME DOMINIO

Hosting (utilizzo dello spazio web) e dominio (nome del tuo sito www.miosito.it) sono i classici costi periodici o costi fissi di un sito web.

Solitamente hanno natura annuale, ma non è escluso che alcuni fornitori dei servizi sopra indicati richiedano un pagamento mensile, e sono relativi al mantenimento del sito online. Normalmente sono dei costi che per le esigenze di un sito web per una piccola e media impresa si aggirano fra i 50,00 e i 150,00 € più iva all'anno.

MANUTENZIONE DEL SITO

La manutenzione periodica di un sito web non è una attività accessoria o opzionale, anzi oggi è sempre più indispensabile.

Diciamo ai nostri clienti di pensare al proprio sito web come ad una automobile. Come l'automobile ha necessità di controlli periodici o del tagliando, così il sito web non può essere come si dice "fatto e lasciato".

La manutenzione del sito web è fondamentale per:

- garantire la sicurezza;

- assicurare la compatibilità lato server;

- avere un codice sempre aggiornato;

- garantire la corretta visualizzazione su tutti i dispositivi e browser;

CONSIGLI...

Se sei agli inizi e stai pensando di realizzare il tuo primo sito web o se stai pensando al restyling del tuo attuale sito voglio darti alcuni consigli.

Parti per step

Se non hai ancora chiare le idee o il tuo budget non è così elevato sappi che con un sito web si può partire per gradi. Inzia con il pensare alla struttura necessaria e suffciente, sarà sempre possibile aggiungere sezioni e funzionalità nel tempo.

Punta alla semplicità

Ciò che conta on line non è stupire con effetti speciali, ma offrire alle persone quello che cercano nel modo più semplice e veloce possibile. Un sito chiaro che faccia immediatamente comprendere al visitatore di cosa ci occupiamo e cosa possiamo offrire, lascerà all'utente una bella esperienza di navigazione e lo invoglierà a tornarci.

Investimento e non costo

Non pensare al sito web come ad un costo, ma come ad un investimento strumentale utile e necessario al tuo marketing aziendale o professionale. Il sito web non è l'alter ego della tua brochure online, può davvero essere qualcosa di più. Può essere utile ad acquisire nuovi clienti e a far crescere il tuo fatturato.

Se se sei arrivato fino a qua avrai senza dubbio le idee molto più chiare e se vorrai chiederci un preventivo per la realizzazione del tuo sito web, hai tutti gli elementi per aiutarci a formularti la proposta migliore.

 

VUOI REALIZZARE UN SITO WEB?

DESIDERI AVERE UN PREVENTIVO PER IL TUO SITO WEB?

CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA

richiedere consulenza on line su whatsapp