Tempo di lettura: 4 minuti e 15 secondi
Negli ultimi anni, in Italia, si è cominciato a parlare dell’importanza di avere un blog: non solo del blog personale, ma anche – e soprattutto - del blog aziendale.
In questo articolo ti sveleremo alcuni accorgimenti che permetteranno al tuo blog aziendale di diventare uno strumento per fare business.
Il blog nel corso degli anni ha consentito di dare vita ad una dialettica nuova nel rapporto tra domanda e offerta di informazione online.
Che cos’è un blog aziendale
Il Blog aziendale è un validissimo strumento di marketing che ogni azienda dovrebbe possedere nella propria strategia digitale in quanto permette di accrescere la visibilità on line e catturare sempre più utenti.
A differenza di altri strumenti di marketing, però, il blog non è uno strumento utilizzato per parlare e vendere in modo diretto ai clienti o a potenziali tali, bensì è uno strumento divulgativo: un luogo in cui offri e fornisci argomenti informativi, un luogo che ti permette di creare contenuti utili e gratuiti a chi ti segue o ti seguirà.
È uno strumento molto efficace che consente anche alle aziende più piccole di farsi conoscere da un gran numero di utenti; inoltre rappresenta un ottimo mezzo attraverso il quale diffondere newsletter, post sui social media, novità e offerte.
Vediamo insieme perché è importante aprire un blog aziendale e come renderlo efficace per i tuoi obiettivi di crescita.
VUOI MIGLIORARE LA VISIBILITÀ DEL TUO SITO WEB
O REALIZZARE UN BLOG?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
Perché aprire un blog aziendale
La risposta è semplice, perché il blog aziendale è un modo economico per creare opportunità di far trovare il tuo sito agli utenti, in modo da poter acquisire nuovi contatti e nuovi clienti.
È uno strumento di comunicazione molto potente poiché ti permette di pubblicare contenuti ad hoc per i tuoi clienti - le tue Buyer Persona- e quindi soddisfare le loro domande e curiosità dando risposte e soluzioni alla loro ricerca.
Ma per riuscire a fare tutto ciò e rendere, quindi, il tuo sito web un amico fedele per la tua azione di marketing, hai bisogno che le persone lo trovino.
Oltre al raro caso in cui qualcuno ricerca appositamente il tuo sito web, ci sono tanti altri modi per farti conoscere: il migliore è attraverso i motori di ricerca.
Sicuramente più sei attivo sul tuo blog, più pagine hai all’interno di esso e più possibilità avrai di posizionarti nella parte alta dei motori di ricerca. Per ogni nuovo post blog pubblicato, si apre una nuova opportunità per il sito di posizionarsi e di apparire sui motori di ricerca.
Inoltre, ogni qualvolta pubblicherai un nuovo post sul tuo blog, potrebbe esserci qualcuno che lo condividerà sui suoi social media, facendoti conoscere anche a un nuovo pubblico. Infine, è anche un'occasione per avere traffico sul tuo sito da altri siti web, guadagnando visibilità e punti in chiave SEO, ossia una delle più importanti attività dell’inbound marketing.
In questo video, che ti consiglio di guardare, spieghiamo come il Blog sia un ottimo strumento per far crescere la visibilità del sito, aumentare la tua autorevolezza ed acquisire nuovi clienti.
Come creare un blog aziendale
Il blog permette alle aziende di indirizzare i propri utenti verso traiettorie molto mirate.
Un blog può essere un sito o una sezione di un sito, all'interno del quale pubblicare abitualmente contenuti da te creati come ad esempio articoli, video o grafiche.
Ogni pagina del blog su cui vengono caricati i contenuti si chiama “blog post” e tratta sempre di argomenti inerenti alla tua attività.
Una struttura editoriale fatta su misura può dirigere al tuo blog fasce di pubblico specifico, durante la ricerca di risposte diverse dalle solite e fatte su misura.
Partendo da queste premesse, vediamo come creare un blog aziendale:
- Inserisci all’interno della barra degli strumenti del tuo sito la sezione Blog e rendi facilmente identificabile la sezione Blog dandogli appunto tale nome
- Progetta e crea un blog con consigli ed informazioni utili, con lo scopo di migliorare la tua azienda e di generare più traffico verso il tuo sito web.
- Alla fine di ogni blog post, inserisci una banda contenente gli articoli correlati. Questa scelta è molto valida per non far uscire il lettore e farlo rimanere sulla tua pagina per altre informazioni.
- Per non perdere i tuoi lettori, inserisci dei bottoni all’interno del tuo blog, come ad esempio i feed RSS oppure i bottoni che rimandano alle tue pagine social
Infine, ricorda sempre di creare un sito web con una interfaccia semplice da navigare, ma accattivante, così da rendere facile la User Experience e piacevole la permanenza sul tuo sito.
VUOI MIGLIORARE LA VISIBILITÀ DEL TUO SITO WEB
O REALIZZARE UN BLOG?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
Come vendere con un blog aziendale
Come già detto e ridetto precedentemente, il blog aziendale è uno dei tanti canali di marketing, ma è molto importante in quanto porta traffico al tuo sito web e da ciò ne deriva una grande opportunità di poterne convertire il traffico.
Il TRAFFICO è il numero di utenti che arrivano sul tuo sito, mentre la CONVERSIONE non è altro che il raggiungimento dell’obbiettivo della tua strategia di marketing.
Il traffico si può convertire in modi differenti: attraverso la compilazione di un form che ti permetterà di creare un database di contatti profilati, oppure convertendo il traffico direttamente in clienti tramite l’acquisto di un servizio o di un prodotto.
In ciascuno di questi casi, dunque, è dal blog aziendale che iniziano le conversioni che, piano piano, si tramuteranno in business: vendita e quindi guadagno.
Come gestire un blog aziendale nel tempo
Una volta creato il blog aziendale, è importante essere costanti nel tempo.
Google, motore di ricerca più usato al mondo, avvantaggia i siti che aggiornano periodicamente le loro pagine ed i loro contenuti.
Pubblicare ogni settimana un blog post migliora l’indicizzazione del tuo sito web, rendendolo più dinamico ed interessante all’algoritmo di Google.
La scrittura di articoli, basati sulla richiesta di argomenti tra i più ricercati dai tuoi potenziali clienti, favorisce il processo di Inbound Marketing, tassello fondamentale del Customer Journey.
L’inbound marketing consiste nell’attrarre il target - pubblici di riferimento - grazie alla produzione di contenuti interessanti per l’utente, così da accompagnarlo nel processo di avvicinamento al proprio marchio.
Inoltre, all’interno dei tuoi articoli del blog aziendale, puoi utilizzare le keyword più ricercate in modo tale da "acchiappare utenti" così da aumentare il traffico sul tuo sito web.
Per quanto riguarda lo spazio ed i caratteri, non c’è alcun limite imposto da dover rispettare per la scrittura di articoli, resoconti, guide, tutorial ed info grafiche.
Esempi di Blog aziendale
• Play station Blog. La Sony, azienda che non ha bisogno di presentazioni, utilizza il blog Play Station non solo per parlare delle ultime uscite del mondo PS, ma anche per interagire con i propri clienti e migliorare l’esperienza di gioco ascoltando le loro richieste ed i loro consigli. Tutto questo per migliorare la User Experience ma anche per migliorare i suoi prodotti.
• William hill news. Azienda di scommesse online che, nel suo blog condivide articoli sportivi, analizza i risultati delle ultime partite giocate o inerenti alle prossime competizioni sportive, in modo da informare e poi indirizzare il cliente/giocatore sulle scommesse più probabili da giocare
• WE AgenZ blog. Un’agenzia immobiliare che propone ai suoi utenti, spunti, consigli ed esempi inerenti al mondo della compravendita di immobili.
• PuroBio blog. Un’azienda di cosmetica che condivide sul proprio blog consigli e tutorial da poter realizzare con i prodotti Bio che vende on line
• CheFuturo. Il blog di CheBanca in cui temi come innovazione, startup e investimenti, la fanno da padrone. CheFuturo è uno dei blog italiani-appartenenti ad una banca- più seguiti.
Ricapitolando… Facendo una summa di quanto detto fino ad ora, è fondamentale tenere a mente che:
• Il blog aziendale non deve contenere notizie di altri settori, al difuori della tua azienda.
• I post del tuo blog aziendale all'interno del sito web devono riguardare tematiche relative alla tua attività. Ad esempio, Kairos Comunicazione è una società di comunicazione e di marketing digitale e di conseguenza il nostro blog parla di comunicazione e marketing.
• I post blog sono il luogo ideale per approfondire la maggior parte dei quesiti più ricorrenti che non trovano risposte abbastanza approfondite altrove.
• Il blog aziendale non è un diario personale, ma è uno spazio atto a far conoscere, a dare informazioni utili per poi vendere il tuo prodotto o servizio.
• Il blog aziendale è uno strumento molto importante per migliorare la visibilità del tuo sito web e quindi della tua attività. Più i tuoi contenuti saranno autorevoli e completi, più i motori di ricerca daranno valore al tuo blog.
Ricorda: definisci le tue buyer personas, stabilisci uno stile di comunicazione e credi nella tua azienda ed in quello che fai.
VUOI CREARE UN BLOG AZIENDALE
O AUMENTARE LA VISIBILITÀ DEL TUO SITO WEB?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA