Mercoledì, 31 Maggio 2023

Social Media per Aziende

social media per aziende

Tempo di lettura: 5 minuti e 30 secondi

Perché è importante essere online, esistere ed essere su un social alla portata di tutti?

Non avere fretta, alla fine dell’articolo avrai tutte le risposte :-)

Quante volte ti è successo di voler comprare una pizza, andare in un nuovo locale aperto in centro, e cercarlo su internet per vedere in anticipo a cosa vai incontro? Magari fanno i bordi troppo alti, magari le pizze sono poco condite, magari è una pizza alla romana.

È un bisogno che abbiamo da sempre, spesso ci accade anche in un colloquio di lavoro: vogliamo vedere com’è fatta la persona che incontreremo tra poco.

Dove la cerchiamo?

Dove andiamo a documentarci per capire in anticipo qualcosa in più su di lui/lei?

Su internet e, nello specifico, su un social!

Prima di qualsiasi acquisto sia esso un telefono, una macchina o una semplice cena nei ristoranti della nostra città, controlliamo i feedback (le recensioni) e le informazioni su internet.

 

VUOI AFFIDARTI A DEI PROFESSIONISTI

PER LA GESTIONE DELLA TUA PAGINA INSTAGRAM?

CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA

richiedere consulenza on line su whatsapp

Siamo perennemente connessi, siamo ovunque in ogni istante.

Perciò perché commettere l’errore di non esserlo per i nostri clienti presenti e futuri?

Ma andiamo con ordine.

Spesso ci confondiamo dietro a tutti questi “anglicismi e prestiti” quindi cerchiamo di fare chiarezza:

Qual è la differenza tra social media e social network?

I SOCIAL NETWORK - tradotto in italiano “rete sociale”, è la creazione appunto di una rete di relazioni interpersonali, soprattutto online. La struttura sociale del social network nasce dalla relazione (virtuale e non) delle persone. Nonostante sia un termine nato da poco, è una pratica antichissima, pensiamo agli antichi greci che si incontravano nell’agorà per interrogarsi sui problemi della città, o ai grandi filosofi che si radunavano per scambiarsi opinioni sull’ignoto e la creazione del mondo. (Oggi la nostra Agorà è Tik Tok e al massimo ci mettiamo a fare un balletto con una canzone pop in sottofondo, anche tu rimpiangi il periodo delle Polis, vero?)

I SOCIAL MEDIA - invece è lo strumento, l’app o il software, attraverso il quale gli utenti creano delle comunità e si scambiano contenuti, informazioni e messaggi personali. Un esempio di social media è appunto Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter...

Cos'è il social media marketing e perché tutti dicono essere così importante?

Il social media marketing (spesso abbreviato SMM) è l’utilizzo delle piattaforme social per:

  • connettersi al proprio pubblico o ai futuri clienti
  • creare e rafforzare l'dentità del brand
  • incrementare le vendite
  • veicolare il traffico verso il nostro sito web
  • trasformare gli utenti in clienti

Ti sembra un sogno, vero? Invece è assolutamente realizzabile! “Ma come?” ti starai chiedendo: creando e pubblicando dei contenuti studiati ad hoc proprio sul profilo dell'azienda, ascoltando e prendendoti cura dei bisogni e dubbi dei tuoi followers, analizzando i risultati che ottieni ogni mese sia dai contatti presi che dagli esiti delle sponsorizzate che hai creato.

I migliori social media per aziende

“Ok ho capito, e ora che mi son deciso ad utilizzare i social quale devo scegliere per la mia azienda?” Spesso molte persone cadono nella trappola del “questo social va tantissimo quindi punto tutto su quello” Sbagliato.

Ogni azienda ha un obiettivo diverso, quello che va bene per una determinata tipologia di business potrebbe non essere indicato per un'altra. Per comprendere come sfruttare al meglio il potere dei social media è fondamentale effettuare una preliminare analisi della propria audience e pianificare una strategia di marketing.

I 5 PILASTRI PER UN PERFETTO PIANO DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Seguiamo insieme questo schema sui 5 pilastri del Social Media Marketing!

Pronto per prendere appunti?

STRATEGIA

Innanzitutto devi partire dalla domanda più importante: Qual è il tuo obiettivo?

Chiediti come potrebbe aiutarti un social a raggiungerlo. Ogni azienda ha il suo fine ultimo, per esempio hai appena aperto un negozio in città? Sicuramente il tuo obiettivo sarà quello di farti conoscere da quante più persone possibili ed in target!

Quale piattaforma social è quella più in linea con la tua audience? Come dicevamo qualche riga sopra, bisogna capire dove si trova il tuo cliente ideale.

Dopo averla individuata devi scegliere il canale di comunicazione più idoneo (non è obbligatorio scegliere di utilizzarne solo uno!)

Altro check importante, prima di terminare questo passo, è sicuramente quello relativo ai contenuti.

Sempre per ritornare al tuo cliente tipo, è importante sapere quale genere di contenuto predilige di più, se immagini, video o link. Gli /le interessano di più i contenuti che educano o quelli che intrattengono? 

Insomma le domande da farsi non sono poche

PIANIFICAZIONE E PUBBLICAZIONE

Pubblicare sui social in maniera professionale e strategica è qualcosa di diverso dal dire "Bella questa foto! Ora la posto così avrò tantissimi likes" Pensavi fosse così semplice? Mi spiace, non lo è!

La creazione e lo sviluppo di una strategia di marketing digitale impone tanto studio, analisi, test ed esperimenti.

VUOI AFFIDARTI A DEI PROFESSIONISTI

PER LA GESTIONE DEI TUOI CANALI SOCIAL?

CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA

richiedere consulenza on line su whatsapp

Dopo aver scelto il canale social più adatto alla tua azienda ed il tipo di contenuto, bisogna iniziare a creare un piano editoriale in cui saranno presenti tutti i post che hai deciso di pubblicare con data e ora.

Bisogna inoltre capire qual è il momento più opportuno per postare in modo da raggiungere più persone possibili. Un altro passaggio importante è lo studio degli hashtag, alcuni social come Instagram ci danno la possibilità di usare fino a 30 hashtag in modo da arrivare a più persone e altri come Facebook che ne prediligono davvero pochi.

Ma perché si parla di pianificazione?

Dopo aver studiato gli hashtag e l’orario migliore per pubblicare non è potrai certo stare dietro al telefono aspettando con ansia lo scoccare dell’ora X, esistono (e qui i social media manager hanno tirato tanti sospiri di sollievo) degli strumenti che aiutano ad automatizzare la pubblicazione di un contenuto, un esempio? Later oppure Creator Studio che si trova già nella suite di Facebook.

ASCOLTO

Ricorda che una volta acquisito un cliente non bisogna mai abbandonarlo a sé stesso?

Un cliente va sempre coccolato...se ha bisogno di qualcosa, se ha un dubbio, se ha una lamentela, ma anche per un pensiero positivo, noi dobbiamo esserci. È per questo che è utile monitorare le conversazioni sui social, rispondere ai commenti positivi, ma soprattutto a quelli negativi che ci aiutano a crescere, migliorare e possono essere un'occasione utile per risolvere il malinteso o correggere il tiro.

Eventuali commenti, facilmente individuabili se l’utente ci tagga, diventano più difficili da tenere sotto controllo se al commento non è associato alcun “tag” Ma non è un problema perché anche in questo caso qualcuno è già venuto in soccorso dei social media manager ed ha creato degli strumenti appositi, per citarne uno: Hootsuite.

ANALISI

Durante questo percorso ci saranno giorni in cui vorrai sapere se questo "Cammino di Santiago" sta procedendo bene. Sarà possibile farlo attraverso lo studio degli Analytics sui canali social. Ogni piattaforma è dotata di una sezione apposita per monitorare l’andamento della tua strategia di marketing: quanti followers hai, chi ha smesso di seguirti, quale post ha performato meglio o la fascia di età dei tuoi followers.

Tutto questo è pensato per aiutarti nella pubblicazione, negli orari migliori e soprattutto nell’identificazione del tuo cliente tipo.

LE SPONSORIZZATE

PUBBLICITÀ SU FACEBOOK ED INSTAGRAM

Dopo aver completato questi step dovrai iniziare a considerare l’utilizzo delle sponsorizzate ovvero le campagne pubblicitarie su come Facebook o Instagram. Queste ti aiuteranno ad arrivare ad un numero di utenti maggiore rispetto a quello che già possiedi e se inserite all'interno di una strategia mirata daranno una forte spinta alla crescita economica della tua azienda.

Le campagne devono essere dirette, come ogni cosa quando si parla di marketing, ad uno specifico pubblico target e per questo, una sponsorizzata, non potrà andare bene per tutti. Immagina una campagna sulle bellissime spiagge di Stintino… rivolta solo agli Stintinesi!

Oppure una sponsorizzata sulle Airpods ad un non udente o ancora una campagna sui cambiamenti dell’adolescenza…ad un cinquantenne.

Anche in questo caso è utile studiare il pubblico al quale sarà rivolta la nostra sponsorizzata, su Facebook ed Instagram è possibile creare pubblici mirati e molto specifici basandosi su dati demografici, sugli interessi e comportamenti dell’utente, ma anche rivolgersi a tutti quegli utenti che hanno già interagito con la nostra pagina, il nostro sito web o dei quali abbiamo i contatti.

Vantaggi del social network per aziende

Adesso che hai le basi per il perfetto piano di social media marketing non ti resta che iniziare!

Nel caso in cui invece fossi ancora indeciso e titubante sull’utilizzo dei social media per la tua azienda, ti lascio qui un piccolo elenco dei vantaggi per aiutarti a prendere una decisione, vediamoli insieme:

  • potrai creare, far crescere e rafforzare l’identità del tuo brand
  • potrai essere facilmente rintracciabile online
  • potrai gestire la reputazione del brand e le possibili crisi
  • potrai incrementare le vendite
  • potrai veicolare il traffico verso il tuo sito web
  • potrai avere dati sempre aggiornati sul tuo pubblico avere una visione chiara dei propri clienti (dati demografici, abitudini, interessi)

Come vedi il mondo del Social Media Marketing è molto strategico ed analitico, c’è bisogno di tanto tempo e molto lavoro, ma i risultati ripagano sempre ed in maniera positiva.

Ci vuole molto studio dietro perciò quando sento "No ma a me lo fa mio cugggino che i computer li sa usare" ho i miei cinque minuti di sofferenza.

Consiglio sempre di rivolgersi ad un professionista del settore perché le improvvisazioni, oltre che inutili (e uno spreco di soldi), spesso possono portare a risultati negativi.

Spero di averti chiarito un po’ le idee con questo articolo e nel caso avessi dei dubbi o delle perplessità non ti resta che contattarci.

 

VUOI AFFIDARTI A DEI PROFESSIONISTI

PER LA GESTIONE DEI TUOI CANALI SOCIAL?

CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA

richiedere consulenza on line su whatsapp