Tempo di lettura: 5 minuti e 30 secondi
Sapere come trovare clienti con Instagram può fare la differenza per il tuo business!
Hai tutti gli strumenti per farlo crescere e, se sai come sfruttarli, puoi aumentare visibilità, migliorare il tuo posizionamento e attrarre clienti (eh già, si tratta di un social molto potente!).
Migliaia di aziende e professionisti ci sono riusciti, conquistando il mercato.
Perché non essere tra loro?
Come trovare clienti?
Da dove partire?
VUOI AFFIDARTI A DEI PROFESSIONISTI
PER LA GESTIONE SOCIAL DELLA TUA AZIENDA?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
Crea una pagina professionale Instagram
Beh dall’inizio dovrai creare una pagina Instagram professionale e con qualche accorgimento.
Una volta realizzato il tuo profilo aziendale, devi cercare di ottimizzarlo al meglio: è il primo modo per comunicare chi sei, perché è rilevante seguirti, perché si dovrebbe acquistare proprio da te.
È l’autopresentazione iniziale, perciò attenzione: non avrai una seconda occasione per fare una buona prima impressione!
Con una pagina Instagram aziendale, dunque, muovi il primo passo per incrementare i clienti: parti cercando di catturarne l’attenzione e favorendo il contatto.
Allora vediamo qualche accorgimento utile:
- SFRUTTA LA BIO DELLA PAGINA
Si tratta del primissimo strumento a disposizione per comunicare chi sei, quindi anche a chi ti rivolgi: è un filtro per attrarre le persone giuste. Cerca di chiarire i tuoi obiettivi e di interessare gli utenti; sii accattivante e conciso nella descrizione: la banalità prolissa non attira nessuno!
Una biografia ottimizzata è anche il primo modo per ottenere lead da convertire. Infatti, la possibilità di inserire un link è un'occasione per portare gli utenti sul tuo sito web o blog. Se hai un sito di e-commerce, il relativo link può funzionare da Call to Action: se offri dei prodotti, puoi stimolare a visitare il catalogo e avvicinare all’acquisto; se offri dei servizi, puoi anche proporre la prenotazione di un appuntamento o una prima consulenza gratuita.
- LAVORA SULLA TUA IMMAGINE DEL PROFILO
Il visual è fondamentale in questo genere di social! Se sei un’azienda usa il tuo logo; se sei un professionista, meglio una foto personale a mezzo busto. In ogni caso garantisci: la qualità dell’immagine, una risoluzione adatta ai diversi device di fruizione, nitidezza, definizione ed un’adeguata illuminazione.
Niente di troppo confusionale, meglio un’immediata ed efficace semplicità!
- APPROFITTA DEI TASTI CALL TO ACTION
È un’ulteriore occasione per farti contattare da possibili clienti, in modo più semplice e diretto.
Inserisci la tua e-mail, il contatto telefonico, un servizio per prendere appuntamenti o altre e svariate possibilità che avvicinano gli utenti a te.
Creando post utili alla propria nicchia
Un altro modo per attirare clienti? Beh, creando post utili alla propria nicchia.
Ciò vuol dire che devi catturare non solo lo sguardo, ma l’interesse: gli utenti orientano la loro attenzione in base alla domanda “What’s in it for me?”. Allora dimostra di sapere/avere ciò che la tua nicchia vuole!
Ricorda che i contenuti di valore vengono sempre premiati!
Pertanto, essi devono offrire informazioni approfondite, soluzioni a qualche problema, o semplicemente qualcosa di desiderato; devono essere utili, ispirare o intrattenere: questo è il valore! Per chi? Per il tuo target ovviamente: è lui che devi soddisfare e trasformare in clientela!
Ecco qualche consiglio utile per riuscirci!
Innanzitutto:
- REDIGI UN PIANO EDITORIALE
Vietato: improvvisare, postare casualmente, essere assenteisti. Se vuoi offrire contenuti di valore che attraggano utenti, devi essere presente su Instagram in modo regolare e costante, quotidiano. D’altronde, ti fideresti di chi scompare?
È anche importante scegliere i momenti migliori per postare: i contenuti si diffondono soprattutto nelle tre ore successive alla pubblicazione.
- DEFINISCI COSA POSTARE NELLA FORMA
Oltre alla costanza, è importante la coerenza! La personalità della tua azienda, brand o prodotto deve rispecchiare quella espressa nei post, in modo univoco e duraturo.
Quindi, analizzata la tua buyer persona, rivolgiti a lei con un registro stabile e appropriato: il tuo Tone of voice dev’essere coerente nel tempo e in linea con la nicchia di riferimento. Ciò vale anche per font, visual e stile complessivo. Cerca di essere creativo, stupisci!
- DEFINISCI COSA POSTARE NEL CONTENUTO
Anche il messaggio deve rispecchiare la tua identità e i tuoi valori, coerentemente e univocamente. Pianifica una Content Strategy efficace e attieniti ad essa. Rimani sempre aggiornato sui trend!
Cerca di scrivere didascalie brevi e accattivanti, usa Call to action per invitare a compiere un’azione, ricorri a domande ed evita noiosi monologhi. Non faresti che allontanare l’interesse, quindi i possibili clienti!
A questo punto, segui questi suggerimenti:
- CREA INTERAZIONE. PUNTA SUI FORMATI DI TENDENZA
È un fattore fondamentale per avvicinare a te un possibile cliente: stabilisci un ponte relazionale verso di lui e vagli incontro.
Fallo sentire una persona e non un numero!
Per far ciò, bisogna ringraziare i followers e taggarli, rispondere tempestivamente a commenti o messaggi, mettere un like ad una loro interazione, porre delle domande e chiedere consigli.
Un suggerimento: sfrutta video e dirette; si tratta di formati che stimolano l’interazione più di altri, quindi aumentano la visibilità.
Ricorda: contenuti di valore.
Puoi mostrare come risolvere un problema legato alla tua nicchia, o come funzionano i tuoi prodotti; proponi testimonianze di chi li ha usati o fai vedere il dietro le quinte.
Inoltre, nei tuoi video puoi includere URL che indirizzano il potenziale cliente su una pagina di interesse: il tuo sito web, il catalogo prodotti, e così via.
- GENERA COINVOLGIMENTO. SFRUTTA OPZIONI COME I SONDAGGI
Nella gestione di Instagram per aziende l’engagement, come nella vita offline, avvicina e stimola; quindi, quando proponi contenuti di valore, cerca di generare il coinvolgimento degli utenti. Ci sono degli strumenti molto efficaci per raggiungere quest’obiettivo: sondaggi, sorteggi e concorsi.
Ecco cosa potresti fare di interessante per le tue stories con sondaggi: proponi quiz o fai un confronto tra i tuoi prodotti chiedendo quale piace di più; ti aiuterà a capire cosa cercano i tuoi clienti, quindi come attrarli.
- FAI UN USO INTELLIGENTE DEGLI HASHTAG
Non sottovalutarli mai: gli hashtag creano delle community attorno ad argomenti specifici e sono molto utili per cercare clienti interessati alla tua offerta. Allora cerca quelli più attinenti e rilevanti per la tua nicchia, poi usali nei post: possibili clienti interessati potranno trovarti!
Sono consentiti 30 hashtag per ciascun contenuto; sfruttali adeguatamente per ottenere maggior visibilità, usando il nome della tua azienda/brand/prodotto/servizio.
VUOI AFFIDARTI A DEI PROFESSIONISTI
PER LA GESTIONE SOCIAL DELLA TUA AZIENDA?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA
Aumentando la copertura organica del tuo profilo Instagram
Ecco un altro modo per trovare e attrarre clienti: aumentando la propria copertura organica.
I servizi di Instagram per aziende forniscono tutti gli strumenti per crescere. Basta saperli impiegare adeguatamente!
Vediamo come fare:
- Sfrutta gli insight
I dati statistici offerti da Instagram per aziende sono una fonte di informazione molto strategica.
Nella sezione “Attività” potrai conoscere la copertura organica della pagina, ovvero il numero di persone che visualizzano e interagiscono con i tuoi contenuti.
Nella sezione “Contenuti” trovi informazioni più specifiche sulle performance di ogni post; la sezione “Pubblico”, infine, ti fa capire quali tipologie di follower attiri.
Queste metriche sulla tua copertura sono la base di partenza indispensabile per elaborare strategie atte ad incrementarla.
- Valuta la collaborazione con altri account
L’unione fa la forza! Ovviamente non con chiunque.
La pagina Business da scegliere dev’essere perlomeno attinente alla tua realtà aziendale, ma non troppo: occhio a non dare punti a competitors! Una buona copertura del profilo in questione sarebbe d’aiuto.
Ciò che potresti fare è creare una sorta di alleanza in modo da sponsorizzarvi a vicenda: tu condividi un suo post con apprezzamento, e lo stesso verrà fatto nei tuoi confronti. È una tattica win-win!
Sponsorizzando post su Instagram
Un'azione indispensabile per trovare clienti per il tuo business è sponsorizzando post su Instagram.
Instagram Ads offre la possibilità di promuovere e pubblicizzare contenuti, mostrandoli al pubblico desiderato. L’annuncio sponsorizzato può essere configurato in base all’obiettivo, e ovviamente al budget a disposizione.
Dunque, è possibile stabilire un calendario delle campagne, definire il formato e il contenuto, impostare il target a cui indirizzarle.
In tal modo, puoi guadagnare visibilità ed attrarre potenziali clienti.
Adesso tocca a te! Cosa aspetti?
VUOI AFFIDARTI A DEI PROFESSIONISTI
PER LA GESTIONE DEIN TUOI CANALI SOCIAL?
CHIEDI LA NOSTRA ORA DI CONSULENZA GRATUITA