Mercoledì, 31 Maggio 2023

Quali sono i migliori chatbot online e come scegliere la piattaforma adatta al tuo business!

Come definiamo l'intelligenza di un chatbot? Cosa fa apparire un chatbot intelligente?

Un chatbot è intelligente quando diventa consapevole delle esigenze degli utenti. La sua intelligenza è data dalla capacità del chatbot di gestire qualsiasi scenario possibile di una conversazione con facilità.

Ciò che rende un chatbot intelligente sono sostanzialmente due aspetti: il modo in cui è progettato (deve prevedere diversi scenari e deve costruire un percorso friendly per il proprio utente) e il modo in cui viene implementata l’intelligenza artificiale, quindi il modo in cui sarà in grado di capire frasi che l’utente stesso potrà digitare.

Attualmente esistono diverse piattaforme che ti permettono di creare un chatbot on line. Vediamo quali sono secondo noi i 5 migliori chatbot online per il tuo business.

La comunità di Intelligenza Artificiale è ancora piuttosto giovane, ma ci sono già un sacco di grandi piattaforme per creare chatbot. Sembra che ogni giorno ci sia una nuova funzione Ai lanciata da Ai Developers o dalle stesse piattaforme chatbot.

Per molti imprenditori può essere difficile riuscire a selezionare la piattaforma migliore per il proprio business. È per questo che abbiamo creato questo elenco di 5 Chatbot e Natural Language Processing (NLP) che abbiamo sperimentato negli ultimi mesi.

Ognuna di queste piattaforme ha delle sue caratteristiche uniche e ognuna di esse ha una nicchia particolare, quindi questo articolo non vuole essere un giudizio sulla piattaforma, ma è solo una nostra visione personale su quale piattaforma è la migliore per i diversi tipi di impresa (piccole, medie, grandi) e le diverse capacità di codifica (principianti, conoscenze di base, conoscenze avanzate).

sito: ManyChat.com

 

Pochi mesi fa sembrava che ManyChat sarebbe stata la vincitrice della gara di Ai tra la dozzina di piattaforme di chatbot lanciate all'inizio del 2016. Gli strumenti user-friendly di ManyChat, abbinati ad un ottimo design UI UX per i suoi utenti, hanno sicuramente attirato un sacco di bot makers.

ManyChat è una grande piattaforma per le persone senza alcuna conoscenza di codice.

Tuttavia, se la tua azienda desidera app flessibili Ai, questa non è la strada da percorrere.

 

Pro: facile da usare, piano gratuito, ottimi strumenti di marketing

Contro: Mancanza di flessibilità per la codifica personalizzata, mancanza di risorse della comunità

 

 

sito: ChatFuel.com

 

La prima volta che mi sono interessata ai chatbot online mi sono letteralmente innamorata di Chatfuel. E questo amore dura tutt’ora! Per questo motivo

Chatfuel ora è il leader numero 1 nelle piattaforme di chatbot online e merita questo onore grazie al duro lavoro che i moderatori fanno continuamente rispondendo a tutte le domande che vengono poste nel gruppo ufficiale della community Chatfuel: https://www.facebook.com/groups/chatfuel/

A tal proposito abbiamo creato un Gruppo Italiano di ChatFuel a cui potete accedere da qui: https://www.facebook.com/groups/518166851867224. Siamo sempre presenti per rispondere alle vostre domande in italiano!

 

Il più grande punto di forza di Chatfuel è il suo equilibrio tra una soluzione user friendly senza compromettere la codifica personalizzata avanzata che fondamentalmente manca a ManyChat.

Se non sai cosa scegliere tra ManyChat e Chatfuel, fa a te stesso la seguente domanda: la mia soluzione Business Ai richiederà la personalizzazione in futuro? Se la risposta è sì, usa Chatfuel, se la risposta è no, scegli ManyChat. In questo articolo ho comparato queste due piattaforme: https://www.comunicarekairos.it/blog/software-tool/62-chatfuel-vs-manychat.html

Pro: facile da usare, flessibilità per la codifica personalizzata, supporto da parte della comunità, plug-in aperti a terze parti, nessuna esperienza di codifica richiesta

Contro: Integrazioni limitate ai canali di conversazione, mancanza di strumenti di marketing



sito: Conversable.com

 

Con clienti come Budweiser, Marvel, Pizza Hut e TGI Friday, per citarne alcuni, Conversable è sicuramente un front runner nel mondo Ai. Come descritto nel sito Web Conversable:

"Conversable è la piattaforma software SaaS (enterprise-class-as-a-service) per progettare, costruire e distribuire esperienze di messaggistica e voce, potenziate da AI, su più piattaforme, tra cui Facebook Messenger, Twitter, SMS, Amazon Echo, Google Home, e molti altri.''

È sicuramente impressionante ciò che la conversazione con un chatbot on line di questo tipo è in grado di fornire. Tuttavia, se sei il proprietario di una società di piccole e medie dimensioni, questa non è la piattaforma per te dal momento che l'avvio si sta sviluppando principalmente per le aziende Fortune 500.

Se, invece, si lavora in una di queste società è bene sapere che esiste questa piattaforma e che sta riscuotendo un grande successo nel mercato Entreprise!

 

Pro: integrazioni ai canali di conversazione, migliore piattaforma per le grandi aziende

Contro: non facile da usare, nessuna soluzione per le piccole e medie imprese

 

Dialogflow (Assistente Google)

sito: Dialogflow.com

 

Nessuno si sorprenderà se dici di avere una storia d'amore personale con Dialogflow ;)

Ti spiego perché, a mio parere, Dialogflow è ora la piattaforma numero 1 Ai e Natural Language Processing al mondo per tutti i tipi di attività commerciali.

Con le integrazioni alle applicazioni Voice e Text Ai all'Assistente Google, Amazon Alexa e Microsoft Cortana, puoi creare qualsiasi tipo di chatbot per i tuoi clienti. In questo modo saranno in grado di interagire con i loro telefoni cellulari o con Google Home o con Amazon Alexa.

Dialogflow non solo si integra a tutte queste fantastiche piattaforme che consentono il riconoscimento vocale, ma ha anche integrazioni testuali per Facebook Messenger, Twitter, Slack, Telegram, Twilio (SMS) e Skype, giusto per nominarne alcune.

Pro: PNL più evoluto, integrazioni ai canali di conversazione, gratuito, agenti esportabili

Contro: numero di lingue disponibili

 

sito: GupShup.io

A dire il vero non ho speso molto tempo ad esplorare GupShup, ma sembra davvero promettente e ha integrazioni simili a Dialogflow, il che significa che questa piattaforma sarà in grado di evolversi con l'Intelligenza Artificiale e gli aggiornamenti di apprendimento automatico. GupShup ha anche una impressionante libreria di SMS, voce, testo, API NLP. Prometto che redigerò un nuovo articolo su questa piattaforma!

Pro: integrazioni ai canali di conversazione, piano gratuito, libreria di API

Contro: non facile da usare, design UI / UX di Dashboard

 

RICAPITOLANDO...

Come già detto all'inizio di questo articolo, tutte queste piattaforme di chatbot online hanno la loro nicchia, i loro pro e i loro contro. Spero che questo articolo ti abbia aiutato a scegliere la piattaforma giusta per le tue esigenze aziendali. Se non sei ancora sicuro su quale vuoi selezionare, puoi sempre collegarti alla nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/comunicarekairos.it/ e, dopo aver messo un mi piace ;), farci delle domande a cui risponderemo molto volentieri.

Il processo di creazione di un chatbot non ti deve spaventare. Non è un processo estremamente complicato, basta conoscere bene i passaggi che ti possono portare a creare un chatbot nel migliore dei modi. E basta scegliere nel modo giusto il chatbot per il tuo business, così come ti ho spiegato in questo articolo.

Ricorda sempre che la parte più importante nella creazione di chatbot è la progettazione. L’utente deve avere la sensazione di parlare con una persona vera che riesca a soddisfare le sue esigenze, pur sapendo di parlare con un robot dotato di intelligenza artificiale. È proprio questo che deve stupire l’utente: la facilità di dialogo con il chatbot.

Per questo abbiamo creato un tutorial in italiano su chatfuel. Lo puoi trovare in questo link: https://www.comunicarekairos.it/blog/software-tool/61-come-creare-bot-messenger-con-chatfuel.html

Buon ChatBot!

 

Liberamente ispirato a https://towardsdatascience.com/the-top-5-best-chatbot-and-natural-language-processing-to-build-ai-for-your-business-3efea313d8db

 

________

E se non hai tempo per settare e monitorare il tuo chatbot?

Non preoccuparti, siamo qui anche per questo! Kairos è alla ricerca di sempre nuovi metodi da implementare nelle strategie di marketing dei suoi clienti! Gestiamo pagine facebook con o senza l'implementazione di un bot. Se ne senti la necessità abbiamo messo a diposizione alcune ore al mese del nostro tempo da donare per delle consulenze gratuite. Puoi accedere al programma gratuito da qui: CONSULENZA GRATUITA

Non esitare a contattarci se vuoi maggiori informazioni sul mondo del marketing e della pubblicità ;)

Al tuo successo!