SITO WEB PER AZIENDE

 

La creazione di un sito web è, per tutte le aziende, un’ottima opportunità per divenire maggiormente visibili, facilmente rintracciabili e perfettamente inserite nel proprio mercato di riferimento.

ll sito web è uno dei prerequisiti indispensabili del marketing online non solo per grandi aziende, ma anche per piccole imprese, le quali hanno un canale preferenziale per farsi strada ed ottenere una buona popolarità, senza dover ricorrere ad investimenti ingenti.

Di seguito ti spieghiamo perché è importante, per tutti i tipi di aziende, avere un sito web e come gestirlo in base al tipo di attività e mercato di riferimento.

L'importanza del sito web per le aziende

Con l’uso sempre più massiccio dei Social Media, è facile pensare che il sito web sia facilmente sostituibile da essi, grazie alla loro intuibilità e facilità di fruizione, ma non è affatto così. Con il susseguirsi di diversi algoritmi, da qualche anno Facebook rende visibile solamente il 5% dei post- organici- condivisi dai tuoi follower. Meno interagisci con un account o con una pagina e meno ti verrà mostrato dei loro nuovi contenuti. Ed anche per Instagram vale la stessa condizione. Questa è la prova di come i social media concedano uno spazio semplice e “gratuito” in cambio però dell’imposizione delle loro regole. Con i loro algoritmi, infatti, hanno libero arbitrio su come, quando e chi può vedere i tuoi contenuti. Ciò comporta che nessuno, in quanto utente, possa avere alcun controllo e questo è alquanto limitante per lo scopo di avere visibilità, farsi conoscere e acquisire nuovi clienti. Pertanto, il consiglio è di avere pagine social attive e ben curate per attirare -inizialmente- le persone, per iniziare una relazione con loro, con il fine, però, di reindirizzarli sul sito web della tua azienda.

Perchè le aziende dovrebbero aprire un sito web

Il sito web è uno spazio all’interno della rete che puoi creare e impostare a tuo piacimento.

Dalla scelta del layout, della comunicazione, dei colori e delle immagini, sta a te creare da zero un “luogo” accogliente per i tuoi potenziali clienti, dove farti conoscere ed esprimerti senza restrizioni o regole imposte da terzi.

Ma perché, quindi, è così importante per le aziende, nel 2021, avere un sito web?

Ecco sciorinati 6 motivi che ti convinceranno ad aprirlo subito.

BRAND IDENTITY

In un mondo ricco di servizi e prodotti simili al tuo, distinguersi è la parola d’ordine. Il sito web sarà il tuo biglietto da visita digitale, grazie al quale potrai mostrare a tutti ed in qualsiasi momento, i tuoi prodotti, i tuoi servizi e tutto ciò che più ti qualifica e rende unico nel tuo settore. Il sito internet rafforzerà la tua brand identity: possedere uno spazio su internet, professionale e ben gestito, ti consentirà di acquisire una maggiore autorevolezza ed una buona reputazione.

ESSERCI SEMPRE

Il tuo sito web sarà sempre disponibile, 24 ore al giorno 7 giorni su 7. Se ben strutturato e ben ottimizzato diventerà un ottimo alleato, il braccio destro che lavora per te instancabilmente acquisendo e indirizzando i tuoi potenziali clienti verso azioni mirate: contattarti, iscriversi alla mailing list, acquistare.

AUMENTARE LE VENDITE

Un sito ottimizzato per i motori di ricerca fa sì che le probabilità di conversione siano molto alte. Apparire tra i primi risultati di ricerca ti permetterà di essere trovato dal tuo potenziale cliente proprio nel momento in cui cerca o ha bisogno di un determinato prodotto/ servizio. Tramite il tuo sito web dovrai convincerli di essere il migliore nel tuo campo e che il servizio da te offerto sia unico.

ANALIZZARE IL PUBBLICO

Esistono molte applicazioni che permettono di monitorare il tuo sito web, ma se usi Google come motore di ricerca, ti consigliamo Google Analytics, una applicazione web gratuita che permette di monitorare le visite sul tuo sito. Grazie ai dati raccolti da Google Analytics, sarai in grado di conoscere meglio il tuo pubblico e le loro abitudini, le quali ti aiuteranno a migliorare la tua strategia di digital marketing.

CATTURARE L'ATTENZIONE

Invia agli iscritti alla newsletter email marketing accattivanti e brandizzate per tenerli sempre informati suoi tuoi prodotti, servizi ed iniziative.

In presenza di e-commerce, inoltre, potrà diventare tua alleata per incentivare agli acquisti tramite sconti per i clienti più affezionati o semplicemente per i nuovi iscritti alla newsletter.

DARE VALORE

Un buon sito web deve essere chiaro, intuitivo, ma soprattutto informativo. In questo modo permetti all’utente di conoscere te, il tuo prodotto/ servizio, di curiosare ed informarsi su quello che più gli piace ed interessa. Crea contenuti che accrescano il valore della tua azienda. Crea contenuti utili, che abbiano una forte rilevanza, informazioni che possano soddisfare i bisogni di chi, in quel momento, ha un problema che TU puoi risolvere o che cerca qualcosa che TU puoi fornirgli. Il sito web per la tua azienda non deve essere una mera vetrina commerciale, bensì uno spazio contenente informazioni, idee, suggerimenti utili a risolvere il problema di chi effettua la ricerca.

Dalla grammatica alla pratica

Ora che sai a grandi linee quali sono gli aspetti positivi del possedere un sito web per la tua azienda, scendiamo più nei particolari e vediamo in modo pratico come creare ed impostare un sito web per aziende di diversi settori.

Sito web per Ristoranti

Prima cosa da fare è ottenere un dominio. Assicurarti che il nome del tuo business sia incluso in esso. Il consiglio è di scegliere domini corti e contenenti il nome dell’attività. Poi prosegui con la creazione dei contenuti.

Di seguito abbiamo elencato 4 contenuti che DEVONO essere assolutamente presenti sul sito web del tuo ristorante

  • Il Menu
  • Informazioni sul ristorante
  • Modulo di prenotazione
  • Contenuti per fidelizzare i clienti Il menù.

Il menù è sempre l’aspetto più ricercato quando si vuole sapere di più di un ristorante.

Gli utenti vogliono conoscere quali cibi troveranno durante la loro visita; aspetto molto importante per persone che seguono diete veggy o aventi determinate allergie alimentari.

Altro punto cruciale è che il menù sia facilmente accessibile e soprattutto mobile-friendly.

Quante volte ti sarà capitato di imbatterti in siti web di ristoranti che non hanno soddisfatto la tua ricerca in quanto sprovvisti di menù oppure provvisti, ma che ti hanno obbligato a scaricarlo sul tuo dispositivo per poterlo consultare? Fai tesoro di queste esperienze e rendi il menù del tuo sito il più facilmente accessibile.

Informazioni sul ristoranteOltre al menù, la seconda ricerca più effettuata riguarda la posizione, gli orari e la location del ristorante.

Come sempre anche l’occhio vuole la sua parte e quindi bisogna farsi trovare preparati riguardo questo tipo di necessità.

Scatta foto “belle” dei tuoi piatti e degli ambienti del tuo ristorante. Quando andrai a caricarle, assicurati che le foto siano formattate le nella giusta dimensione e che abbiano un’alta risoluzione.

Nomina sempre i file delle immagini con nomi che includano parole chiave. Inserire parole chiave nei nomi dei file delle immagini caricate, migliorerà il posizionamento - sui motori di ricerca - del sito tuo ristorante.

Tieni sempre aggiornato e ben visibile il campo relativo agli orari e giorni di apertura. La parola d’ordine è rendere piacevole e facile la User Experience.

Modulo di prenotazione. Tutto deve essere rapido e indolore. Quante volte hai chiamato ristoranti per poter prenotare ed hai dovuto attendere minuti e minuti per riuscire a farlo?

Ecco, il calendario compilabile è la soluzione a questo problema, infatti permetterà di mostrare la disponibilità in determinate fasce orarie e di prenotare un tavolo in pochissimi clic.

Contenuti per fidelizzare i clienti. La newsletter ed il calendario degli eventi sono la scelta migliore. La newsletter ti permette di tenere informati i tuoi clienti riguardo i prossimi eventi o possono aiutarti a raccogliere idee e feedback utili per migliorare il tuo ristornate.

Il calendario degli eventi, invece, sarà utile per portare traffico al tuo sito: ti permetterà di far tornare i clienti su di esso per conoscere novità su eventi, sconti o serate speciali.

Per farti un’idea, puoi prendere spunto dal sito web del ristorante trattoria Burro e Sugo.

Troverai tutte le accortezze sopracitate, per un buon sito web per ristoranti.

Sito web per Agenzia Immobiliare

Anche in questo caso la scelta del dominio è fondamentale. Vale sempre la stessa regola: dominio breve e contente il nome della tua attività.

Ogni sito web di un’agenzia immobiliare deve essere composto da i seguenti contenuti:

  • Annunci immobiliari dettagliati
  • Brevi biografie del gruppo di lavoro
  • Sezione blog
  • Email marketing

Annunci immobiliari dettagliati. Ogni annuncio deve contenere immagini di qualità ed esaustive per l’utente che lo consulta. Più sarà dettagliato e meglio risponderà alle esigenze del potenziale cliente.

È importante lavorare sul design grafico del sito web per esaltare l’immagine della tua agenzia, ma anche per rendere l’esperienza di ricerca piacevole ed intuitiva.

Brevi biografie del gruppo di lavoro. L’inserimento di foto e bio del team di professionisti che lavorano nell’agenzia, ti consentirà di acquisire una maggiore autorevolezza ed una buona reputazione.

L’utente conoscerà i volti e avrà una breve panoramica su chi e con chi avrà a che fare se sceglierà di affidarsi alla tua agenzia.

Sezione blog. Il blog è un ottimo mezzo per costruire autorevolezza e fiducia nell’utente.

Gran parte delle persone non hanno grandi conoscenze riguardo le procedure ed il mondo dell’immobiliare. Infatti, nel momento di vendere o comprare casa, effettuano numerose ricerche a riguardo.

Tramite la stesura di articoli con consigli e guide utili diventerai per loro un punto di riferimento nel dare risposte alle loro domande.

E-mail marketing. Anche in questo settore, l’e-mail marketing è un ottimo braccio destro. Oltre ad essere un mezzo promozionale tra i più economici è anche di facile utilizzo.

Per prima cosa crea un indirizzo mail professionale; questo ti renderà più professionale e farà si che le tue mail non finiscano nella cartella spam. Per acquisire più contatti possibili, aggiungi al tuo sito web il modulo di iscrizione alla newsletter.

L’agenzia immobiliare Remax non ha bisogno di presentazioni, il suo sito web è fresco, avente i colori del logo e con un menù davvero esaustivo.

Sito web per Avvocati

La creazione di un sito web per avvocati richiede sempre particolare attenzione.

Si tratta, infatti, di realizzare un sito in cui il design, lo sviluppo e il copywriting hanno lo stesso peso specifico.

Anche qui la scelta del dominio occupa una parte rilevante. Ma ci sono anche altre accortezze che non si può fare a meno di citare:

  • Testi chiari e facilmente comprensibili da tutti
  • No a grafiche antiche e gessate
  • Mostra i valori che ti contraddistinguono
  • Pagina contatti e modulo di ricontatto

Testi chiari e facilmente comprensibili da tutti. I contenuti del sito web  hanno una grande importanza. Scrivi sempre pensando che chi li leggerà non saranno solo avvocati, ma anche e soprattutto utenti che fanno tutt’altro nella vita.

Infatti, le persone che visitano il tuo sito lo fanno perché di codici e commi non conoscono nulla e, proprio per questo, hanno bisogno di te.

Sii chiaro, esaustivo ed empatico. 

No a grafiche antiche e gessate. Serietà e professionalità non equivalgono a dire grigiore e stile antico.

La grafica, così come i testi, è un segnale molto di impatto per chi naviga il tuo sito; un sito web pulito ed elegante è un’ottima arma di persuasione!

Mostra i valori che ti contraddistinguono. Carta vincente, per te e la tua professione, è la pagina contenente il codice etico del tuo studio.

Racconta quali sono i valori che promuovi von il tuo lavoro, a quali doveri e responsabilità ottemperi nei confronti dei tuoi clienti o dell’intera collettività.

Attraverso la pubblicazione del codice etico dimostri ai potenziali clienti di avere a cuore i valori più profondi della tua professione. Un segnale di integrità morale e professionalità che non passerà inosservato.

Pagina contatti e modulo di ricontatto. Rendi facilmente visibile il recapito telefonico su cui contattarti, esponi gli orari di contatto e crea una sezione specifica in cui poter compilare il modulo di ricontatto.

Azioni che richiedono veramente poco tempo, ma che potrebbero diventare la tua banca dati.

Il sito web dello Studio legale dell’Avvocato Parenti è graficamente molto classico, ma ha tutte le sezioni necessarie perché sia un ottimo sito.

Sito web per Farmacia

Una volta scelto il dominio, stabiliti gli obiettivi strategici, capito il pubblico di riferimento e studiati i principali concorrenti, sarai pronto a dare corpo al sito web per la tua farmacia.

Oltre alla classica home page, sul tuo sito dovranno esserci anche le seguenti pagine:

  • Chi siamo
  • Reparti
  • E-commerce
  • Recensioni
  • Contatti
  • Blog

Chi siamo. Inserisci foto della tua farmacia e del tuo staff seguito da una breve descrizione delle vostre competenze, questa piccola accortezza denoterà professionalità e serietà e darà un senso di fiducia nel potenziale cliente.

Reparti. Mostra in modo chiaro e ordinato i vari reparti, e marchi trattati, presenti in negozio e sul tuo e-commerce.

Permetti agli utenti di vedere la disponibilità di un prodotto direttamente dal tuo sito.

E-commerce. Crea una pagina dedicata all’acquisto dei prodotti direttamente dal sito e comodamente da casa.

Negli ultimi mesi sempre più utenti acquistano prodotti farmaceutici online, soprattutto per comodità. Non lasciarti sfuggire l’occasione di effettuare vendite anche a negozio chiuso.

Recensioni. Crea una sezione in cui sono inserite le recensioni lasciate da clienti, sarà un buon modo per risultare trasparenti e trasmettere fiducia ai tuoi potenziali clienti.

Contatti. Fornisci informazioni riguardo i contatti, gli orari e l’indirizzo fisico della tua farmacia. Lascia anche un indirizzo mail per chi volesse avere maggiori informazioni senza doverti contattare direttamente. Molto utile anche la creazione di una newsletter tramite la quale informare i tuoi clienti riguardo promozioni ed eventi in corso.

Blog. Anche qui non può mancare la sezione dedicata al blog. Approfondisci tematiche d’interesse per i tuoi utenti, pubblica news su novità e promozioni, in modo da interessare e fidelizzare i tuoi clienti.

Ottimo sito web per farmacia è quello di Farmacia Igea, farmacia con sedi fisiche e con e-commerce online

Sito web per Impresa Edile

Anche qui, come nei precedenti casi, il dominio deve essere breve e contenere il nome dell’azienda.

Per la tua impresa edile è importante avere un sito web ben strutturato e che possa farti conoscere e conquistare l'attenzione delle persone che navigano in rete.

Vediamo, dunque, alcune sezioni che dovresti inserire nel sito web per la tua impresa edile.

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Modulo preventivo
  • Dove siamo e contatti

Homepage. Il sito internet si apre su questa pagina che funge da presentazione. Sarà la prima cosa che l’utente vedrà e grazie alla quale deciderà se rimanere o uscire dal sito. Inserisci informazioni come ragione sociale, logo e settore di attività, ma anche promozioni, inviti e immagini dei tuoi lavori.

Chi siamo. Per instaurare da subito un rapporto di fiducia con il potenziale cliente, racconta la storia della tua impresa e i valori chela contraddistinguono. Fai emergere la grande esperienza della tua azienda edile.

Servizi. Data la tua attività, questa è la pagina più importante in cui comunicare al potenziale acquirente tutti i servizi da te svolti. Sii chiaro ed esaustivo senza però risultare eccessivamente prolisso.

Modulo preventivo. Il prezzo è indubbiamente il fattore che più influenza la decisione finale dell’acquirente.

Essendo un lavoro personalizzato e non essendoci un prezzo fisso, è opportuno creare una sezione con un modulo di ricontatto con raccolta dei dati del potenziale cliente al fine di ricontattarlo per sottoporgli l’offerta.

Dove siamo e contatti. La posizione geografica dell'impresa è importante per sapere dove opera.

La registrazione di tale su Google Maps consente non solo di fornire l'indirizzo esatto, ma di essere trovato anche solo tramite il nome della tua impresa.

Essere rintracciabili e reperibili è fondamentale. Inserisci il recapito telefonico in modo che sia visibile e facilmente rintracciabile.

Sito consigliato per prendere spunto è quello di Ri-Abita, azienda romana specialista in ristrutturazioni.

Se vuoi affidare la realizzazione del sito web per la tua azienda a dei professionisti, non esitare a contattarci compilando il form.

Ci occuperemo di tutte le fasi del progetto: individuazione del target, definizione delle strategie di posizionamento e di online marketing, realizzazione tecnica, layout, grafica e web design.

Vuoi realizzare un sito web per la tua azienda?

Compila il modulo e ti ricontatteremo presto

 

Agenzia di Comunicazione Pubblicitaria, Grafica, Realizzazione Siti Web, Web Marketing, Social Media Marketing, SEO

Via delle Ginestre, 24  |  Porto Torres  |  Sassari  |  Sardegna  |  Italia

info@comunicarekairos.it

comunicarekairos@gmail.com

T. +39 339.7586842

Kairos Comunicazione
Privacy Policy

iubenda Certified Bronze Partner

Cogli l’attimo! Prenota subito la tua consulenza gratuita.
Oppure scrivici per il tuo prossimo progetto!

Search