Image

ChatFuel 2020 | Come Creare un Chatbot | Corso Completo

Pillole di Marketing | Video per imprenditori e professionisti

Facebook per il Business | Corso completo su Facebook

Web Marketing per Imprenditori

A me piace pensare che in ogni cambiamento si nasconda una opportunità.

L'opportunità del momento attuale per ogni imprenditore o professionista è sicuramente il web marketing.

Internet e il digitale rappresentano un'occasione di crescita nel mercato che cambia. Questo cambiamento ha avuto ripercussioni su ogni tipologia di attività imprenditoriale e professionale. È nato quello che mi piace definire il "4° mercato". Oltre i mercati fisici, quello regionale, nazionale ed internazionale. si è aperto un nuovo mercato: il “mercato senza confini”...internet.

Web Marketing per Imprenditori

Fare web marketing per imprenditori vuol dire smettere di aver a che fare con il concorrente sotto casa, per imbattersi nel “competitor online”.

Ebbene, se questa può apparire una sfida ardua o impossibile, voglio spiegarti perché, al contrario, oggi adottare strategie di web marketing sia una opportunità non più procrastinabile.

Ma che cosa è il web marketing e come può aiutare imprenditori o professionisti a far crescere il proprio business?

Un po' di tempo fa ho spiegato cosa è il web marketing, oggi voglio iniziare con il dire cosa non è il web marketing.

Web Marketing non è avere un sito web, postare contenuti su Facebook, Instagram o qualche altro social, acquistare banner pubblicitari online o utilizzare Adwords.

Il web marketing per un imprenditore è un canale attraverso il quale mettere a sistema i vari strumenti di comunicazione digitale per costruire strategie di mercato dirette ad acquisire clienti e far crescere il proprio business.

Quali sono i principali strumenti di web marketing per imprenditori?

Ti anticipo che questa elencazione non è tassativa, ma semplicemente illustrativa dei principali strumenti di marketing digitale

Il SITO WEB: è sicuramente lo strumento “principe” di tutte le strategie di web marketing. E non mi sento di esagerare nell'affermare che ogni imprenditore, che ancora non lo ha fatto, dovrebbe mettere in cantiere la realizzazione del proprio sito web aziendale. Oggi il sito web diventa la base sulla quale fare Seo, Sem, Lead Generatio e Retargeting attraverso i vari strumenti di remarketing.

SEO e SEM: strumento indispensabile il primo, strumento occasionalmente indispensabile il secondo. Nelle strategie di web marketing ogni imprenditore dovrebbe utilizzare la SEO per migliorare il posizionamento organico del proprio sito web (ovvero accrescere la posizione del sito nei risultati di ricerca di Google) e acquisire traffico profilato ed in target con i popri prodotti o servizi, mentre dovrebbe utilizzare le campagne Adword per promuovere offerte o servizi particolari o ancora risalire la SERP in determinati periodi.

Le persone utilizzano internet (Google in primis) per cercare informazioni, risposte e confronti, non usano la rete per alla ricerca di messaggi pubblicitari. Attraverso la SEO e il SEM ogni imprenditore ha pertanto la possibilità di offrire “le risposte” a tutte le domande poste dagli utenti digitali, con grande beneficio in termini di brand awereness e acquisizione dei clienti.

SOCIAL MEDIA: è indubbio che i canali social rappresentino per gli imprenditori un'imperdibile opportunità e visibilità, oltre che un preziosissimo alleato nelle strategie di Web Marketing.

Sono ancora però poche le aziende che hanno deciso di investire tempo e risorse per la creazione di valide strategie di comunicazione sui social network.

La maggior parte delle imprese, infatti, utilizza Facebook e gli altri social network senza una pianificazione e una programmazione. La maggior parte degli imprenditori ritiene che possa essere sufficiente postare qualcosa su Facebook ogni tanto. Aihmè! Creare una strategia di social media marketing è qualcosa di molto più complesso.

BLOG: che sia personale o aziendale, non è altro che uno “spazio web” attraverso il quale puoi pubblicare articoli su argomenti attinenti e pertinenti il tuo business, con l'obiettivo di attrarre nuovi potenziali clienti in target o fidelizzare i clienti già acquisiti. Gli articoli del blog dovrebbero contenere consigli ed informazioni utili per l'utente, con l'obiettivo di attratte il traffico di tutte quelle persone che stanno cercando su internet risposte ai loro bisogni e necessità. Il blog informativo ha appunto l'obiettivo di “fornire le soluzioni che le persone cercano online”. Una volta attratti i visitatori è poi fondamentale riuscire ad "catturare" il loro contatto. Il webmarketing per imprenditori è proprio questo: riuscire ad entrate in contatto con un un pubblico target da nutrire e arricchire. Chi arriva sul nostro sito attraverso un articolo del nostro blog, sarà molto probabilmente una persona interessata al nostro business. Il ragionamento che sottende questa strategia di comunicazione è questo: oggi il contatto X ha mostrato interesse, nel tempo continuiamo a “nutrire ed arricchire” il contatto X con informazioni in linea con i suoi interessi, domani molto probabilmente il contatto X, sul quale nel tempo abbiamo lavorato al fine di far accrescere la nostra autorevolezza e farci percepire come professionisti del settore, diventerà il cliente X quando riconoscerà di avere un “concreto bisogno dell'originaria informazione per la quale ci ha trovato".

Ovviamente è necessario instaurare con l'utente/cliente un canale comunicativo che vada oltre il “primo momento”. Per questo è fondamentale acquisire un suo contatto, possibilmente una e-mail. Acquisire indirizzi e-mail è per per un'azienda un passaggio obbligato ed importantissimo.

A tal fine, in ogni articolo del nostro blog dovrebbe essere sempre ben visibile:

    • un “modulo di contatto” che invita il lettore ad iscriversi ad una news letter;
    • un “form” per inserire la propria email in cambio del materiale gratuito da poter scaricare

Materiale gratuito e newsletter rappresentano il “lead magnet (regalo)” per attirare potenziali clienti, attivando contemporanemanete l'importantissimo principio di persuasione noto come la reciprocità ovvero siamo più propensi a dire di si a chi ci ha già dato qualcosa.

E-MAIL MARKETING: abbiamo appena visto come l'email sia sicuramente il più prezioso dato di contatto per ogni imprenditore interessato a strategie di webmarketing.

A tal proposito è utilissimo se non indispensabile utilizzare dei CRM ovvero dei programmi capaci di "gestire i rapporti con i nostri clienti". Almeno una parte, certo non tutti :-).

Attraverso questi software, noi utilizziamo Getresponse, puoi:

- creare nuovi canali di vendita;

- automatizzare le tue comunicazioni commerciali e le newsletter;

- fidelizzare la tua clientela;

- estrapolare dati statistici sui comportamenti dei destinatari delle tue email (open rate, click click-through rate, delivery ecc);

Oggi, inoltre, oltre alle classiche forme di e-mail maketing è possibile utilizzare strumenti simili dal punto di vista degli obiettivi (informare/coinvolgere/convertire), ma più performarti in termini di tassi di apertura, la open rate appunto.

Mi riferisco a tutti quei sistemi di chat bot implementabili nei vari strumenti di messaggistica: da Facebook Messenger a WhatsApp.

Ogni imprenditore interessato al web marketing ha però bisogno non solo di conoscere gli strumenti ed utilizzarli, ma ha assoluta necessità di studiare e pianificare strategie apposite che tengano conto del mercato online nel quale ci si andrà a rivolgere.

Come costruire una strategia di web marketing per imprenditori?

Quando parliamo di marketing digitale e quando un imprenditore intende avvicinarsi alla comunicazione sul web è indispensabile che faccia proprio un principio: “il web marketing ribalta i concetti ed il modus operandi del marketing tradizionale”.

In questo breve video ti spiego l'efficacia del content marketing come sistema di marketing capace di attrarre spontaneamente potenziali clienti.

 

 

Il MARKETING TRADIZIONALE è un marketing c.d. push o outbound > gli imprenditori, nelle strategie di marketing classico hanno sempre adottato strumenti finalizzati a spingere i loro prodotti o servizi verso i potenziali acquirenti. Spesso gli imprenditori meno accorti neanche badano ad individuare un pubblico target, ma adottano forme di “marketing diretto” indirizzando i loro prodotti verso la massa, con l'obiettivo, o meglio, la speranza, che “dati i grandi numeri, una qualche percentuale di riscontro comunque vi sia".

Il WEB MARKETING, al contrario ragiona con strategie completamente diverse. Si tratta di un marketing c.d. pull o inbound > gli imprenditori digitali, infatti, si muovono su paradigmi opposti: cercare di attrarre potenziali clienti interessati ai loro prodotti o servizi. Il web marketing non è un marketing di massa, ma al contrario un marketing mirato verso un pubblico target individuato a priori.

Web Marketing per Imprenditori Inbound

Una volta individuata la propria nicchia di mercato è fondamentale adottare azioni e strategie capaci di attrarlo in maniera spontanea. Il cliente del marketing online, infatti, è una persona che ama il senso di libertà e autonomia nelle proprie scelte e decisioni commerciali. Si sente libero proprio perché non bersaglio diretto di messaggi pubblicitari, ma al contrario crede di essere il padrone delle proprie scelte.

Il webmarketing per imprenditori è un marketing fatto di dati. Ognuno di noi non è altro che un insieme più o meno aggregato di dati digitali, che possono essere utilizzati per disegnare il nostro identikit digitale. Sono i dati la vera ricchezza del marketing online, grazie ad essi siamo in grado di migliorare le nostre analisi, i nostri risultati ed intervenire per migliorare costantemente.

La comunicazione ed il web marketing, non sono delle scienze esatte. Non esistono format fissi che da replicare ai vari settori imprenditoriali. Sicuramente esistono regole orientative, delle linee guida e delle prassi in qualche modo collaudate, ma a prescindere da queste il web marketing è un campo nel quale "bisogna provare, testare e sperimentare come il proprio business ed il proprio target rispondono ad una determinata strategia”.

La pianificazione di una strategia è quindi il punto di partenza per ogni azione di marketing, anche quando il mercato è il web. Ma a mio parare, prima ancora della strategia, soprattutto se ci si approccia per la prima volta al marketing online, ciò che è importante è "il cambio di mentalità". Ti ho appena spiegato come il web marketing abbia caratteristiche opposte al marketing tradizionale. Pertanto, la prima cosa da fare nel web marketing per imprenditori è calarsi nella mentalità dell'imprenditore digitale: non percepirsi come un venditore 24/24h, ma piuttosto come un consulente professionale di beni e servizi.

Fare web marketing con la mentalità del marketing tradizionale, puntando su messaggi esclusivamente pubblicitari e commerciali, proporre offerte e sconti su prodotti, tralasciando tutta la parte relativa alla creazione di contenuti e informazioni di valore, da veicolare attraverso le strategie SEO e Social Media Marketing, non vuol dire, fare web marketing, ma semplicemente fare "marketing tradizionale in rete" e questa è una differenza fondamentale.

Vediamo ora quali passaggi seguire nella creazione della nostra strategia di web marketing per imprenditori e vediamo come questi vari STEP debbano essere condivisi con i propri consulenti di marketing.

Altra regola importante è, infatti, quella di non pensare che nelle strategie di marketing si debba "delegare" tutto ai vari consulenti, ma è fondamentale diventare attori consapevoli e primi supporter dei propri consulenti, per questo è fondamentale formarsi, studiare e conoscere il nuovo mercato, i suoi linguaggi e le sue peculiarità.

"La tua impresa ed il tuo lavoro nessuno lo conosce meglio di te"

I punti principali della strategia di Web Marketing:

1 :: BRIEF: fermati un attimo e prenditi del tempo per analizzare la tua attività. Redigi un documento scritto nel quale racconti come nasce la tua azienda, quali erano gli obiettivi di partenza e se questi sono stati raggiunti. Elenca quello che fai ( i beni che vendi e i servizi che offri), concentrati nel descrivere il tuo cliente tipo, che età ha, che stile di vita conduce, quali sono i suoi interessi ecc.

Elenca gli obiettivi a breve e lungo termine. Mi raccomando concentrati su obiettivi di risultato, non limitarti a dire "aumentare i clienti e far crescere il fatturato"!

Descrivi la tua presenza on line, se già ne hai una, che sito web ha la tua azienda, per cosa lo usi e/o come vorresti usarlo (ricorda che il sito è per l'imprenditore il primo strumento di web marketing e come tutti gli strumenti aziendali ha senso se lo si usa), quali social utilizzi, quali strategie di marketing digitale hai intrapreso, quali sono i tuoi competitor e in quali cose ti differenza da loro.

2 :: ANALISI DEL MERCATO E DEI COMPETITOR in ottica SEO sarà fondamentale fare una attenta analisi delle concorrenza online nel settore specifico di interesse. Capire in quale segmento del mercato ci si vuole posizionare, individuando una propria nicchia e quali sono le parole chiave (keywords) per le quali vorremo essere ritrovati. Una volta individuate bisogna ordinarle per priorità e capire su quali vi è più possibilità di posizionamento. Dal punto di vista dei social media è importante scegliere quello più appropriato al proprio business, creare una strategia e un piano di comunicazione adatto al contesto.

3 :: SVILUPPO DI UNA BRAND IDENTITY COERENTE l'identità aziendale, la forza di un marchio sono fattori fondamentali nell'orientare il potenziale consumatore. Davanti a un prodotto noto e ad uno sconosciuto, a parità di prezzo, quale acquisteresti? Sicuramente il primo e se può sembrarti banale sappi che non è cosi. La ragione della tua scelta sta nella capacità di un brand di esprimere valore. Il lavoro sulla propria immagine, sull’autorevolezza e sulla popolarità quindi non dovrebbe mai essere accantonato.

4 :: ADATTABILITA' AI CAMBIAMENTI: : il web non è un settore immobile, ma al contrario è un settore in continuo cambiamento. L'innovazione e l'aggiornamento sono all'ordine del giorno. Questo impone che l'imprenditore digitale sia sempre pronto, informato e aggiornato sui cambiamenti in corso, ma anche pronto ad adattare la propria strategia ai cambiamenti in corso.

Ci formiamo per lavoro, condividiamo il nostro sapere per piacere.

Strumenti di Web Marketing per Imprenditori

Da un paio di anni ci occupiamo anche della realizzazione di infoprodotti formativi fruibili online.

Considerato che il webmarketing è il nostro principale canale di comunicazione e acquisizione della clientela, abbiamo deciso con altri collaboratori, di realizzare dei videocorsi specifici, acquistabili e fruibili online.

Al momento sono disponibili i seguenti videocorsi:

1) Facebook per il Business: "impara ad utilizzare Facebook partendo da zero".

Un video corso pensato per tutti gli imprenditori e professionisti che vogliono iniziare ad usare Facebook come strumento per far crescere il loro Business e hanno necessità di partire da 0 per creare passo passo la loro campagna pubblicitaria su Facebook. Dopo una panoramica generale sul contesto, i ⅔ del corso spieghiano come creare una campagna su facebook partendo dalle basi. Facebook per il Business è formato da 18 video-lezioni per un totale di 3 ore di registrazione. Accedi alle lezioni gratuite per imparare subito a creare le tue campagne facebook evitando errori: accedi a Facebook per il Business!

2) ChatFuel: "come creare bot messenger"

È il più completo videocorso Italiano dedicato a ChatFuel, la piattaforma più completa per creare chat bot su Facebook Messenger senza scrivere una sola riga di codice di programmazione. Il corso contiene 19 video-lezioni dedicate in cui sono spiegati: strumenti di lavoro, conoscenza della piattaforma ChatFuel, come progettare e creare il tuo bot messenger, creare messaggi broadcast e sequenze per i tuoi funnel di vendita.

Se vuoi scoprire di più sul corso accedi al gruppo privato su Facebook, dove condividiamo informazioni sulla piattaforma ChatFuel e inizia a guardare le video lezioni gratuite: accedi al corso ChatFuel Italiano per creare bot messenger!

 

Agenzia di Comunicazione Pubblicitaria, Grafica, Realizzazione Siti Web, Web Marketing, Social Media Marketing, SEO

Via delle Ginestre, 24  |  Porto Torres  |  Sassari  |  Sardegna  |  Italia

info@comunicarekairos.it

comunicarekairos@gmail.com

T. +39 339.7586842

Kairos Comunicazione
Privacy Policy

iubenda Certified Bronze Partner

Cogli l’attimo! Prenota subito la tua consulenza gratuita.
Oppure scrivici per il tuo prossimo progetto!

Search